Firmato a Palermo l’accordo tra AnciSicilia e Regione Siciliana che definisce le regole per l’attuazione del Patto di Stabilità regionale verticale incentivato per l’anno 2014. Il patto è il meccanismo attraverso il quale le regioni cedono agli enti locali parte del loro obiettivo di spesa ai fini del patto di stabilità interno con l’obiettivo di ampliare le capacità di spese in conto capitale.
L’accordo, sottoscritto da Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, e da Luca Bianchi, assessore regionale del Bilancio, servirà ad alleggerire i vincoli della finanza pubblica per gli enti locali, a rilanciare gli investimenti a vantaggio delle imprese e a velocizzare i pagamenti della pubblica amministrazione.
Si ricorda che l’Amministrazione comunale di Lipari in un comunicato dello scorso 19 novembre ha evidenziato come ” mediante accordo stipulato in data 29 ottobre 2013 tra Regione Siciliana ed ANCI Sicilia, in ordine alla realizzazione del patto di solidarietà tra gli Enti Locali della Sicilia, nel rispetto ed in attuazione delle disposizioni legislative vigenti in materia, questo Ente ha ottenuto la concessione dell’incremento degli spazi finanziari nell’ambito del Patto verticale incentivato, per l’esercizio 2014, con anticipazione in via provvisoria, per un importo complessivo di euro 3.164.660,00.
Tale importantissima misura consentirà di potere avviare i procedimenti di spesa ed attestare la tempistica dei pagamenti alle imprese che saranno incaricate di eseguire i lavori, con particolare riferimento ad alcuni interventi previsti per la frazione di Acquacalda e del lungomare di Canneto, sino ad oggi bloccati per i vincoli imposti dal Patto di Stabilità Interno”.