
CCIAA di Messina e Reggio Calabria insieme a C&T per Sundaily

Iniziativa promozionale che avvicina le due sponde dello Stretto
Tutte le novità, i dettagli e i nuovi partner aderenti all’iniziativa saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 17 maggio, alle ore 10, presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria.
Messina – 14/5/2022 – La sinergia tra le Camere di Commercio di Messina e Reggio Calabria e Caronte & Tourist nasce per promuovere una rete di partner commerciali e istituzionali che avvicini le due sponde dello Stretto di Messina nell’ottica di creare un’ulteriore opportunità di conurbazione dell’area metropolitana dello Stretto.
LeggiRisorse per gli albergatori di Vulcano e per la mostra sul sisma del 1908: approvati due emendamenti targati De Luca (M5S)
Fondi per gli albergatori di Vulcano e per la realizzazione della mostra sul terremoto del 1908 al Museo regionale di Messina. Con due diversi emendamenti presentati in sede di approvazione della finanziaria regionale, il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca ottiene due importanti risultati per il territorio di Messina. Nello specifico, nel documento finanziario sono stati previsti 200mila euro per ristorare le strutture alberghiere dell’isola di Vulcano del Comune di Lipari per le perdite subite a far data dal primo ottobre 2021 per effetto dell’intensificazione delle attività vulcaniche e della chiusura disposta con ordinanza del Comune di Lipari.
Politica Lipari/ Speciale Amministrative 2022
Rinascita Eoliana-Riccardo Gullo Sindaco : la lista dei candidati al Consiglio comunale

“Continua il percorso costruttivo, trasparente e democratico di “RINASCITA EOLIANA”. Ieri in una atmosfera di entusiasmo e fiducia i sostenitori del movimento hanno approvato il programma e formato la lista dei candidati al Consiglio Comunale che parteciperanno alle prossime elezioni amministrative”. Lo ha annunciato su fb il candidato a Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo. I candidati al consiglio comunale sono :
LeggiForte esplosione dello Stromboli, Giuffrè ricorda i ritardi nelle opere da realizzare
Gianluca Giuffrè di Ginostra , dopo un’altra forte esplosione dello Stromboli, ricorda in un videomessaggio le opere ancora da realizzare per la messa in sicurezza del costone, del molo e altro. L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo ha comunicato che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 14:43 UTC, una sequenza di esplosioni di intensità maggiore rispetto all’ordinario da varie bocche dell’area centro-meridionale della terrazza craterica.
LeggiTiziana De Luca : le Eolie all’Onu e la riconquista dell’orgoglio di essere eoliani

di Tiziana De Luca

Due giorni fa all’Hotel Aktea si è tenuta un’iniziativa del Centro Studi Eoliano, presieduto da Nino Saltalamacchia, che ha visto la proiezione del documentario “Le Eolie all’Onu”, introdotto magistralmente dal Professor Marcello Sajia e seguito dall’intervento del Ministro Plenipotenziario Sebastiano Fulci, figlio dell’Ambasciatore Francesco Paolo Fulci, già Rappresentante permanente italiano all’Onu dal 1993 al 1999.
LeggiC&T prima società di navigazione in Italia ad ottenere la certificazione ISO 30415:2021
“Human Resource Management Diversity and Inclusion”. Vincenzo Franza: “Politiche aziendali inclusive scelta strategica e dirimente”.

(Comunicato) A conclusione di un lungo percorso istruttorio e dopo l’audit finale condotto, come prescritto, da un prestigioso istituto di valutazione esterno e indipendente – in questo caso il RINA – Caronte & Tourist ha ottenuto la certificazione ISO 30415 “Human Resource Management Diversity and Inclusion”.
La ISO 30415 è uno standard internazionale che offre ad aziende di ogni tipo e settore la possibilità di individuare principi, ruoli, azioni e policy per sviluppare e supportare processi di inclusione della diversità negli ambienti di lavoro.
LeggiProgetto Mediterranea: rotta a Levante per la campagna culturale e scientifica 2022
Alle Isole Eolie dal 30 maggio al 14 giugno. Sabato 11 giugno alle 18.30, lo scrittore Simone Perotti, comandante e co-fondatore della spedizione, e l’equipaggio di Mediterranea presenteranno il Progetto Mediterranea presso la sala dell’Eden Bar corso Vittorio Emanuele, a Lipari
La spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale, salpata nel 2013 con l’obiettivo di studiare il Mediterraneo e sollecitare l’attenzione pubblica sui grandi temi sociali, politici e ambientali, riprenderà il mare domenica prossima 15 maggio, nella mattinata. Mediterranea lascerà la banchina del Columbus Yachting Marina di Trapani dopo il rimessaggio invernale e i lavori di manutenzione presso il Cantiere Navale Miceli, lavori che sono stati svolti in gran parte dai Mediterranei, nel segno dell’autogestione e della formazione alla nautica, tratto distintivo di Progetto Mediterranea.
Leggi