




Lipari, prevenzione incendi boschivi : proprietari terreni tenuti a realizzare fasce tagliafuoco

Lungo il perimetro delle aree a contatto con aree boscate, cespugliate, arborate e a pascolo e
adiacenti alle reti viarie.
Con ordinanza n. 23 dello scorso 31 maggio il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha stabilito le misure da applicare nel territorio comunale di Lipari, dal 15 giugno al 15 ottobre, cioè nel periodo di grave pericolosità di incendio boschivo. “Il fenomeno degli incendi boschivi- si legge in premessa- inclusi quelli che si propagano anche su aree di interfaccia urbano-rurale, hanno provocano gravi ed ingenti danni al patrimonio forestale, al paesaggio, alla fauna e all’assetto idrogeologico del territorio comunale, nonché rappresentano un grave pericolo per la pubblica e la privata incolumità”. Ecco cosa è stato stabilito per quella che è una vera e propria piaga, anche nell’arcipelago eoliano, e in particolare a Lipari .
Leggi
Il Comprensivo Isole al Green Salina Energy Days

(Comunicato) La nostra Scuola è stata invitata a partecipare ad una intera giornata dei GREEN SALINA ENERGY DAYS, Convegno di tre giorni organizzato a Salina sulle tematiche dell’energia verde e sostenibile. Il 1° giugno tutti gli alunni della Scuola primaria di Malfa hanno ricevuto l’Attestato di Delfini Guardiani da Stefano, Marco e Martina di MAREVIVO, alla presenza dei Sindaci dell’Isola Verde di Salina e della dott.ssa Elisabetta Balzi Capo Unità della Missione Europea “RESTORE OUR OCEAN & WATERS”.
LeggiIncendio cassonetti a Lami, intervento dei Vigili del Fuoco

Nella serata di ieri, i VV.F del distaccamento di Lipari, sono intervenuti in contrada Troffa, nella frazione di Lami, per l’incendio di cassonetti della raccolta differenziata. Il tempestivo intervento ha evitato la distruzione dei cassonetti limitrofi a quelli in fiamme e la propagazione alla vegetazione adiacente.
Si scioglie il gruppo “Giovani Eoliani”

di Domenico Palamara
Sono passati 3 anni ed è arrivato il momento: ho deciso di chiudere il gruppo Giovani Eoliani che nel suo piccolo ha fatto tanto per questa comunità. Non è stata una decisione facile, ma il nostro ciclo è finito. Tanti ragazzi sono stati coinvolti in questo progetto, tante situazioni hanno compromesso il destino nel corso degli anni: la credibilità, l’impegno, la serietà, ma sicuramente non ci hanno tolto la voglia di fare qualcosa non per interesse personale ma per lasciare il segno. La vita cambia il corso degli eventi e per questo non addosserò a nessuno le colpe di questa decisione. Posso solo dire che nel corso degli anni tanti ragazzi hanno fatto parte di questo ‘’ sogno ‘’ ma in pochi ci hanno creduto.
Leggi
Domenica corsa straordinaria Lipari-Milazzo della Laurana
Domenica 4 giugno la nave Laurana sarà impegnata in una corsa straordinaria diretta Lipari-Milazzo con partenza da Lipari alle ore 17,15. Ciò – si legge in un comunicato di Caronte & Tourist Isole Minori – per favorire il deflusso di turisti e viaggiatori che si prevede in gran numero affolleranno le Eolie nel fine settimana.

Salina : Regione finanzia sistemazione sentiero che da Malfa conduce a monte Fossa delle Felci
Il sentiero panoramico, che ogni anno accoglie migliaia di turisti pronti ad ammirare la bellezza dell’isola di Salina e dell’arcipelago eoliano, dall’alto del monte Fossa delle Felci (facente parte della Riserva naturale orientata, insieme al monte Porri) sarà interamente ripristinato e migliorato.
Leggi
Lipari : discoteche aperte fino alle 3.30, stop ad alcolici e super dalle 3.00 alle 6.00
Con l’ordinanza n. 25 di oggi 1 giugno, il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo disciplina gli orari delle attività di pubblico spettacolo, trattenimento e svago, consistenti in: Sale da ballo, discoteche e attività similari con annessa attività di somministrazione di alimenti e bevande. Fatto salvo sopravvenute esigenze correlate all’ordine, sicurezza, igiene pubblica ed altre specifiche disposizioni che ne implichino la modifica, ecco le disposizioni da oggi :
Leggi