
Partecipate verso la chiusura, primi cittadini uniti per il pdg Unesco
Oggi pomeriggio si sono riuniti su richiesta del Comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” i quattro Sindaci delle Isole Eolie, Riccardo Gullo, Clara Rametta, Domenico Arabia e Giacomo Montecristo.
Condividendo la forte preoccupazione per il contino smantellamento di servizi dell’Ospedale di Lipari, e di molti altri servizi che contribuiscono a garantire il diritto alla salute dei cittadini eoliani, i Sindaci e i rappresentanti del Comitato hanno concordato sulla necessità di avviare un nuovo percorso di interlocuzione con le autorità sanitarie provinciali, regionali e nazionali.
Il percorso dovrà avere un profilo istituzionale – anche attraverso la convocazione di un Consiglio Comunale congiunto sulla sanità – e allo stesso tempo consolidare la collaborazione tra i rappresentanti della società civile e le Amministrazioni.
L’Ospedale di Lipari continuerà a essere difeso come ospedale di tutti gli Eoliani, sottolineando le condizioni di disagio delle isole, sancite recentemente dalla modifica della Costituzione e dalla inclusione delle isole minori nelle zone interne ultraperiferiche.
A conclusione della riunione sulla sanità i quattro Sindaci hanno affrontato separatamente la situazione delle società partecipate e del rilancio del sito UNESCO. ( Partecipate verso la chiusura e approvazione piano di gestione sito Unesco P.P.)