Ospedale e sanità : San Bartolo pensaci tu, Consiglio convocato per il 24 agosto, protesta l’opposizione

Lipari : primo Consiglio comunale tra gaffe e retroscena sulla vicepresidenza ma alla fine baci, abbracci e fiori 1

(Comunicato) A seguito della riunione dei Capigruppo convocata dal Presidente Russo, svoltasi in data 17
agosto, esprimiamo la nostra grande amarezza in quanto lo stesso Presidente ed il capo gruppo
Salvatore Agrip non hanno ritenuto di dover procedere con urgenza alla convocazione del
Consiglio Comunale sui recenti disservizi relativi all’Ospedale di Lipari , cosi come invece avevano richiesto le forze di minoranza.


Ricordiamo, infatti, che la richiesta di convocazione è stata presenta lo scorso 2 agosto proprio in
seguito ai nuovi, ma anche vecchi, disservizi e alle impellenti problematiche riscontrate e riportate
dai vari e validi comitati, oltre che dai singoli cittadini.

Addirittura l’assessore Roccella – vedi verbale riunione – giudica inutile quanto redatto nei giorni
scorsi dai comitati in difesa dell’Ospedale di Lipari in quanto trattasi, a suo parere, di una mera
elencazione di mancanze e disservizi che non sortisce alcun effetto, così come nel passato.
Afferma altresì che la strategia dell’amministrazione, termine più volte utilizzato dalla stessa, è in
discontinuità con il precedente consiglio e con la precedente amministrazione.

A differenza dell’assessore Roccella, così come nel passato, noi riteniamo invece preziosissimo il
contributo proposto dai vari comitati, tanto da considerarlo una base importantissima per un
documento (Mozione o Ordine del giorno) da far approvare, si spera all’unanimità, al prossimo
Consiglio Comunale.

Pur apprezzando la volontà di convocare un Consiglio comunale aperto agli altri comuni eoliani,
presumibilmente per il prossimo 24 agosto, riteniamo che dal 2 agosto (data della richiesta) al 24
agosto, viste le problematiche e i disservizi che mettono ogni giorno in pericolo la vita di ogni
persona, si poteva tranquillamente dare seguito alla richiesta di convocazione urgente avanzata
dal gruppo di minoranza al fine di affrontare da subito l’argomento, far si che l’amministrazione
relazionasse all’intero Consiglio Comunale e formulare una proposta unitaria da portare al
prossimo Consiglio Comunale aperto agli altri comuni eoliani.


Si è preferito invece perdere tempo, tergiversare fino a sentirci dire oggi dal Presidente Russo e
dal Capogruppo Agrip, in accordo con l’Amministrazione, di non ritenere la richiesta di
Convocazione del Consiglio Comunale sull’Ospedale di Lipari urgente perché lo stesso non
coincide con la strategia dell’amministrazione e con il suo calendario.

La salute dei cittadini, i continui disservizi, il pericolo derivante dalla mancanza di medici per il
Presidente Russo, per il capo gruppo Agrip e per l’Amministrazione comunale non rappresentano
l’urgenza, tanto da dissentire con la nostra richiesta di convocazione urgente del Consiglio
Comunale in quanto il calendario dell’Amministrazione è diverso. Così come la loro strategia. Ma di
quale strategia stiamo parlando??????

Non si possono fare strategie continuando a tergiversare su un argomento così importante che mette in pericolo la vita di ognuno di noi. E’ evidente che l’Amministrazione vuole limitare al minimo il confronto con il Consiglio Comunale trincerandosi su questioni di metodi innovativi consistenti nel “partire dal livello nazionale”, che di fatto non hanno nulla di nuovo con quelli precedenti, in quanto da sempre tutte le amministrazioni hanno interagito con tutti i livelli istituzionali – nazionali, regionali e provinciali – e hanno da sempre rappresentato “le inefficienze, le necessità del territorio e i diritti che vanno salvaguardati”.

Purtroppo il metodo è abbastanza chiaro è somiglia molto a quello di un famoso ventennio del
secolo scorso.

I Capigruppo dei gruppi consiliari di Opposizione
F.to Adolfo Sabatini
F.to Gaetano Orto