Ospedale di Lipari : infermiera trasferita a Barcellona, Croce al posto di La Paglia?

Le ultime novità dopo la videoconferenza di oggi

Nel giorno di un’altra videoconferenza per la sanità eoliana tra le istituzioni locali, rappresentanti dell’assessorato alla salute e dell’Asp un’altra certezza in negativo. Un’altra infermiera è stata trasferita dall’unità di chirurgia dell’ospedale di Lipari alla volta di Barcellona. Così , all’improvviso, almeno a giudicare dallo stupore dei colleghi. Argomento, quello degli infermieri, affrontato nella videoconferenza di questa mattina nel corso della quale il direttore sanitario Asp, Bernardo Alagna, ha annunciato che attraverso la graduatoria ne saranno inviati altri due e che saranno di Lipari (ricordiamo che ne mancano trenta).

Alla videoconferenza hanno partecipato il direttore sospeso La Paglia, colui che , secondo i rumors, dovrebbe prenderne temporaneamente il posto , l’avv. Ferdinando Croce , il direttore sanitario Bernardo Alagna e Muscarella della Pianificazione strategica dell’assessorato. Per le istituzioni locali presenti l’assessore Tiziana De Luca, il presidente del consiglio Giacomo Biviano, la presidente della Commissione sanità Erika Pajno, i consiglieri comunali Giusy Lorizio ed Eliana Mollica. Presenti inoltre Salvatore De Gregorio (Anspi) e Sandro Biviano comitato (Iosonolorenza).

Per quanto riguarda gli anestesisti , è stato preso l’impegno di impiegare l’unico presente per gli interventi ambulatoriali e di reperirne al più presto un altro almeno per qualche giorno alla settimana. Sulla camera iperbarica sarebbe già stata individuata l’impresa per la manutenzione dell’impianto , sul reperimento dell’anestesista specializzato, invece, nessuna certezza.

Sulla somministrazione nell’isola dei chemioterapici per i malati oncologici, sarebbe ormai questione di tempo. I farmaci arriverebbero a Lipari e sarebbero somministrati da personale specializzato. Servizio in convenzione con il Papardo o con il Sirina di Taormina.

Scaduto il bando per il servizio di emergenza-urgenza con ambulanze per Vulcano e Lipari. Hanno partecipato tre associazioni. La Croce Rossa, sembrerebbe, solo per Vulcano.

La prossima settimana il direttore Alagna sarà a Lipari ai fini anche della realizzazione dei due posti per la terapia subintensiva . Si parla di prendere altre due postazioni da medicina dove altre quattro, va ricordato, sono state sacrificate per lungodegenza e pediatria. Il prossimo incontro si terrà a fine marzo.