
Lipari- Via libera del Consiglio comunale al regolamento per la vendita dei beni comunali e al Piano triennale delle opere pubbliche. Il regolamento è passato con una serie di modifiche. Riguardano tra l’altro l’autorizzazione alla permuta solo col via libera del Consiglio comunale; certificazione antimafia per l’acquirente; l’ esclusione di soggetti che hanno debiti col Comune; l’ esclusione dalla vendita di beni culturali, archeologici e ambientali. Per quanto riguarda il Piano triennale delle opere pubbliche approvato, tra gli altri, il progetto di ristrutturazione dello stadio Franchino Monteleone, voluto dal vicesindaco Gaetano Orto. Si tratta, in sostanza, di un investimento di un milione 700 mila euro, attraverso una Ati di banche, che prevede però incentivi per l’ente per l’impiego del fotovoltaico nella struttura. Il Comune, in sintesi, potrebbe ritrovarsi una nuova struttura, utilizzabile anche per manifestazioni sportive e non solo, con fondo in erba sintentica, nuovi spogliatoi, una capienza di tre mila spettatori, pagandola di fatto alcune centinaia di migliaia di euro. Costo, tra l’altro, ammortizzabile negli anni dandola in gestione. Per avere la somma il comune deve avere i conti a posto e approvare il bilancio 2014. Da segnalare, per la maggioranza, l’assenza in aula dei consiglieri Nuccio Russo, che non vedeva di buon occhio l’operazione, e Ugo Bertè .