di Elio Mollica

Le Isole Eolie, dal 2001 sono, sito Patrimonio dell’Umanità, quindi museo alla stessa stregua di Pompei o Valle dei Templi.
Per l’avvenire:
- chi arriva con le navi di linea continua a pagare 5,00 € , mentre chi arriva con altri mezzi paga 15,00 €;
- il Comune di Lipari provvederà a stampare la bigliettazione necessaria numerata, e chiunque sbarca deve tenere il tagliando con se fino a quando riparte, perché a campione, saranno eseguite verifiche da autorità;
- sarà formata una cooperativa di giovani di tutte le isole che, inizialmente presteranno giuramento e saranno dotati di tesserino di riconoscimento, e probabilmente così ripartiti:
- Lipari n. 8;
- Vulcano n. 4;
- Stromboli n. 4;
- Panarea n. 4;
- Filicudi n. 3;
- Alicudi n. 3. (totali n. 26);
- il comandante della barca, prima dello sbarco, consegnerà un elenco scritto su carta intestata di tutti i passeggeri, con tanto di data, bollo e firma;
- a campione, elenco alla mano, le Autorità preposte controlleranno i passeggeri che ripartono, presentando il Titolo per lo sbarco.