Il noleggio a lungo a termine è una soluzione di mobilità sempre più apprezzata, non solo dalle imprese per la gestione delle flotte aziendali, ma anche dai professionisti e dai privati come formula alternativa al leasing e all’acquisto.
Nel dettaglio, secondo i dati Unrae sulle immatricolazioni di febbraio, è in forte crescita il settore delle auto ecologiche per la mobilità a basso impatto ambientale, sostenuto dagli incentivi pubblici e dalla transizione energetica.
A fronte di una flessione considerevole per le macchine diesel, benzina e GPL, nel mese febbraio le vetture ibride HEV hanno registrato un aumento del 146% rispetto allo stesso mese del 2020. Un netto incremento è stato messo a segno anche dai veicoli ibridi plug-in, +300%, con le auto elettriche che sono cresciute del 36% e l’intero comparto che è salito del 107% in confronto a gennaio.
Il servizio NLT si conferma un protagonista nella rivoluzione verde per la mobilità sostenibile, mettendo a disposizione agli utenti un’opzione più flessibile, moderna e accessibile per il passaggio dalle auto a motore termico ai veicoli a basse o zero emissioni. Le aziende del settore propongono ormai una gamma sempre più incentrata sulle macchine green, con tantissimi modelli adatti ad ogni esigenza.
Come scegliere l’auto giusta da noleggiare a lungo termine
Individuare la vettura giusta per le proprie esigenze non è semplice, tuttavia un aiuto importante arriva dai portali di consulenza digitale come MeglioQuesto, sito che, grazie a guide e approfondimenti, consente agli utenti di ricevere informazioni e assistenza su numerosi beni e servizi.
Nel dettaglio, il noleggio a lungo termine di meglioquesto.it viene individuato passando in rassegna le migliori proposte presenti attualmente sul mercato, assicurando così agli utenti di vagliare soltanto soluzioni realmente convenienti, tanto ad uso privato quanto aziendale. Inoltre, gli assistenti personali del portale, i cosiddetti Angel, sono in grado di affiancare gli automobilisti, consigliando le soluzioni migliori in base alle proprie necessità, con l’obiettivo di guidare ogni utente nella scelta con professionalità e in modo etico.
Quando si desidera noleggiare un’auto, infatti, bisogna tenere conto di vari aspetti per essere sicuri di scegliere l’opzione giusta. Innanzitutto, l’alimentazione del veicolo deve essere adeguata alle proprie esigenze di mobilità e al tipo di utilizzo del veicolo, ad esempio preferendo auto ibride o elettriche per gli spostamenti in città, oppure una vettura diesel di nuova generazione ad alta efficienza per percorrere molti chilometri l’anno per lavoro.
Un aspetto importante riguarda l’allestimento dell’auto, nel quale devono essere presenti tutti gli accessori utili per il comfort di guida e la sicurezza, da un impianto multimediale aggiornato a una dotazione completa di tecnologie ADAS di assistenza alla guida. Ovviamente, è indispensabile verificare tutti i dettagli del contratto di noleggio, come il chilometraggio incluso nel canone mensile, la durata del servizio e l’eventuale richiesta del versamento di un anticipo.
Inoltre, bisogna sempre valutare tutti i servizi accessori compresi, tra cui la polizza furto e incendio e la RC, la manutenzione ordinaria, straordinaria, il soccorso stradale, il pagamento del bollo auto e la gestione di altre pratiche burocratiche.
Allo stesso modo, è essenziale capire se scegliere il noleggio a lungo termine di imprese tradizionali o captive, ovvero di diretta emanazione delle case automobilistiche.
Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine per la mobilità?
Rispetto all’acquisto, il noleggio a lungo termine garantisce alcuni vantaggi importanti, aspetti in grado di incontrare le nuove esigenze legate alla mobilità.
Questo servizio permette di guidare un’auto sempre nuova, con la possibilità di cambiare la vettura ogni 3-4 anni e usufruire di una macchina aggiornata e sicura, dotata di tecnologie avanzate per l’infotainment e la protezione attiva e passiva.
Da non sottovalutare è la flessibilità del servizio di NLT, infatti alla scadenza del contratto di noleggio è possibile scegliere liberamente cosa fare, per decidere se cambiare il veicolo con un nuovo modello, oppure riconsegnare la vettura senza pagare penali o commissioni aggiuntive.
Molti automobilisti apprezzano soprattutto la gestione delegata dell’auto, in quanto tutti i principali costi sono a carico della società di autonoleggio, dalla manutenzione periodica a quella straordinaria.
Inoltre, con il noleggio a lungo termine non bisogna preoccuparsi della svalutazione del veicolo, una caratteristica importante soprattutto per le auto che perdono rapidamente valore commerciale come le macchine ibride ed elettriche.
Lo stesso vale per la possibilità di pianificare le spese per l’auto, pagando un costo fisso mensile tutto compreso che aiuta a gestire il budget per la mobilità, senza brutte sorprese per occuparsi appena della guida e delle proprie esigenze personali e professionali.