A Lipari, nel 2015, la borsa internazionale dei siti Unesco. L’isola ospiterà, infatti, l’edizione 2015 di ” Mirabilia” , iniziativa finalizzata a promuovere l’offerta turistica dei siti Unesco proponendoli a potenziali fruitori internazionali attenti al turismo culturale e di qualità. Un grande appuntamento, il grande evento cercato dal Comune di Lipari: alla scorsa edizione di Matera hanno partecipato venticinque aziende del messinese – esclusivamente del settore turistico – che hanno incontrato in un unico, grande evento di due giorni, con la formula B2B, ben settanta buyers stranieri, provenienti da oltre 30 Paesi europei ed extraeuropei.
L’intesa sull’evento eoliano è stata raggiunta nel corso della riunione operativa della terza edizione che si terrà a Perugia. Una manifestazione, Mirabilia, organizzata dalla Camera di Commercio di Matera in collaborazione con gli enti camerali di Messina , Brindisi, Genova, Padova, La Spezia , Perugia, Salerno, Udine e Vicenza. A richiedere la candidatura di Lipari, ovviamente, la Camera di Commercio di Messina rappresentata dal commissario Franco De Francesco per il quale “ è motivo d’orgoglio il fatto che Lipari sarà la sede dell’evento del prossimo anno e ci sarà tutto il tempo necessario per organizzare una grande manifestazione “.