• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Tam Tam Lipari Rassegna stampa Lipari

Milleproroghe, incentivi alla riapertura dei negozi sfitti : domande entro il 30 settembre

GdL by GdL
7 Febbraio 2020
in Rassegna stampa Lipari, Tam Tam Lipari
0 0
0
Home 1
Share on FacebookShare on Twitter

Roberto Piemonte ci segnala il seguente articolo di quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/

Negozi sfitti, slitta al 30 settembre la domanda degli incentivi alla riapertura nei piccoli Comuni

Sono 7.390 i Comuni sotto i 20mila abitanti che potranno usufruire del beneficio previsto dal decreto Crescita

Il più piccolo è Monterone, comune lombardo in provincia di Lecco, che conta 33 abitanti, mentre il più grande è Casarano, comune pugliese in provincia di Lecce, che di abitanti ne ha 19.976. Sono 7.390 i Comuni sotto i 20mila abitanti che potranno usufruire dell’incentivo previsto dal decreto Crescita, entrato in vigore il 1° gennaio 2020, per riaprire i negozi sfitti. Ora il milleproroghe, con un emendamento del vicepresidente della commissione Finanze, Alberto Gusmeroli, commercialista e deputato della Lega, sposta – solo per quest’anno – al 30 settembre la data di presentazione della domanda per usufruire dell’incentivo. Gusmeroli ha promosso la norma entrata in vigore il 1° gennaio 2020, nel decreto crescita, sull’onda di una iniziativa varata nel 2014 nel comune di Arona, di cui è sindaco dal 2010.

Cosa prevede la norma del decreto crescita

L’agevolazione, che ha l’obiettivo di promuovere l’economia locale, prevede, dal 1° gennaio 2020, un contributo per quattro anni, rapportata alla somma dei tributi comunali pagati dall’esercente nel corso dell’anno precedente. Viene corrisposta per l’anno nel quale avviene l’apertura o l’ampliamento dell’esercizio commerciale nel corso dell’anno e per i tre anni successivi. Spetta per la riapertura di un negozio sfitto da almeno sei mesi, in un comune con meno di 20mila abitanti. «È una norma – spiega Gusmeroli – contro lo spopolamento dei piccoli centri urbani . L’ho chiamato incentivo modello Arona perché è una norma figlia dell’esperimento avviato ad Arona nel 2014 che ha consentito la riapertura di una ventina di esercizi commerciali. In un Paese dove i negozi chiudono in centro come in periferia, è una opportunità per aiutare il ripopolamento non solo dei centri storici, ma anche delle piccole frazioni dove i negozi scarseggiano».

Le esclusioni

L’agevolazione riguarda solo gli esercizi di vicinato e le medie strutture di vendita. Sono escluse le attività di compro oro, le sale scommesse o quelle che hanno slot machine o videolottery. Sono eslusi dall’agevolazione i subentri e le aperture e riaperture di attività esercitate in precedenza.

I beneficiari

Le agevolazioni spettano agli esercenti in possesso delle abilitazioni e delle autorizzazioni previste dalla legge per lo svolgimento delle attività, che procedono all’ampliamento di esercizi già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi. La norma specifica che in caso di ampliamento il contributo spetta solo per la parteampliata (si intende la riapertura di ingressi o di vetrine su strada pubblica chiusi da almeno sei mesi nell’anno in cui si chiede l’agevolazione).

La misura del contributo

Il contributo è rapportato alla somma dei tributi comunali dovuti dall’esercente e regolarmente pagati nell’anno precedente la richiesta di concessione, fino al 100% dell’importo. «La cosa interessante – sottolinea Gusmeroli – è che ad Arona l’incentivo è stato pubblicizzato dalle agenzie immobiliari negli annunci di affitto dei locali. Uan chance in più per far ripartire l’economia locale».

La domanda

Per usufruire del beneficio bisogna presentare una domanda al Comune entro il 28 febbraio di ogni anno. E solo per quest’anno entro il 30 settembre. Si deve utilizzare un modello ad hoc e una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per attestare il possesso dei requisiti. Dopo i controlli sulla dichirazione e sul regolare avvio e mantenimento dell’attività, il Comune stabilisce la somma spettante. Fondi concessi fino all’esaurimento delle somme a disposizione. La determinazione avviene in misura proporzionale al numero dei mesi di apertura nel quadriennio considerato.

Il fondo

Per la misura è prevista l’istituzione di un fondo ad hoc, nello stato di previsione del ministero dell’Interno. La dotazione annuale è di 5 milioni per il 2020, 10 milioni per il 2021, 13 milioni per il 2022 e 20 milioni a dewcorrere dal 2023. Le risorse saranno ripartite con un decreto Interno, di concerto con l’Economia, sentita la Conferenza Stato-Città e sutonomie locali. Già diversi comuni hano previsto agevolazioni per favorire l’insediamento di nuove attività produttive e promuovere il rilancio dei centri storici.

Gli aiuti di Stato

La norma prevede anche che sia rispettata la disciplina sugli aiuti di Stato (de minimis). Dunque per poter usufruire del beneficio non bisogna superare i limiti previsti per gli aiuti all’impresa. I contributi non sono cumulabili con altre agevolazioni previste da normative statali, regionali o delle province autonome di Trento e Bolzano.

GdL

GdL

Next Post
Home 1

A rischio la gestione pubblica dell'acqua nel messinese ?

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025
Fidapa Isole Eolie :

Fidapa Isole Eolie : nuovo direttivo, Chiara Giorgianni presidente

14 Giugno 2025

Raccomandati

Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025
Fidapa Isole Eolie :

Fidapa Isole Eolie : nuovo direttivo, Chiara Giorgianni presidente

14 Giugno 2025

Ultime novità

Regione respinge richiesta proroga

“U Signuri ci duna u pani a cu unnavi i denti “: il grido di Sauerborn per un comprensorio che non sa fare rete

15 Giugno 2025
ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

ARE : due nuovi attestati AIB e una missione che si rafforza

15 Giugno 2025
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

14 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.