
di Marco Miuccio
Si potrebbe facilmente pensare a un richiamo della fortunata serie TV di #RaiFiction, tra un #Chiattìllo e un #Pirùcchio, nu #Piècoro e una #Nadìzza, ma visto che in troppi si vantano di non guardarla, eviteremo di monopolizzare il tema di queste previsioni, restando fermi sul pezzo, passandoci velocemente la bomba a mano del momento, rigorosamente senza spoletta.
Il cattivo tempo è secondo solo al cattivo gusto di certi #giornalai, che hanno iniziato a disquisire in merito alle competenze altrui, senza averne di proprie.
Prendere un pezzo di un “dispositivo internazionale” (e già bisogna non pensare a un telecomando che riesca a cambiare i canali dei televisori di tutto il mondo) come il piano #SAR (search And Rescue) e farne uso improprio, decontestualizzandolo o omettendo parti fondamentali per comprenderne il significato operativo, per avvalorare la propria tesi accusatoria, alla spasmodica ricerca di un responsabile diverso da noi stessi, è come utilizzare l’erroraccio matematico di cercare di dimostrare un’ipotesi partendo da una tesi sbagliata.
Avete mai sentito un giudice dire:
“E adesso cerchiamo di dimostrare perchè lei è colpevole”!?! O ancora peggio “Secondo me”?!?
No, almeno così non dovrebbe succedere in un paese garantista con tre gradi di giudizio.
Ma quando il responsabile non può essere nemmeno nominato, altrimenti crolla il castello di carte, ecco puntare il dito sui cchiù #piccirìll‘.
Del resto, per 8500 km. di coste italiane, gli uomini e le donne, a cui oggi facciamo i nostri auguri, della #GuardiaCostiera sono appena 11.000, quando la Polizia Locale della sola città metropolitana di Roma conta 12.000 unità.
Quindi puntiamo il dito verso coloro che sono sacrificabilii, nonostante tutti i sacrifici, convinti come siamo che, per uscire in mare con una barca dello #Stato, puoi deciderlo autonomamente e farlo senza un ordine ricevuto, una programmazione, un #MaydayRelay, che per info non è un bel “giorno di maggio rilanciato”, ma la scintilla che accende i motori di un sistema così complesso e articolato da sembrare “na cazzàta”.
Perchè in questo #BelPaese, tra Gesù e Barabba, sceglieremo sempre il male minore.
Ah già… il meteo.
Weekend con #Ponente forte e difficilmente viaggeranno da e per le #Eolie, forse qualche nave.
Venerdì fenomeni temporaleschi, come da schermata.
Lunedì migliora per poche ore e poi ancora una coda di vento.
Al Nord correnti fredde, mai così fredde quanto la sensazione che ho leggendo certe minchiate.
L’ultima immagine è nata per il periodo #COVID19, ma oggi è dedicata a chi non sa e parla, come valida alternativa.
Per tutti gli altri…
Non ti preoccupare Guagliò… #cistaomarefuori