“Per quanto riguarda l’attività dei tre vulcani, Etna, Stromboli e Vulcano, non c’è da preoccuparsi su particolari ‘relazioni’ se non che tutti e tre sono all’interno dello stesso ambito geodinamico e si sono sviluppati fenomeni in tempi ravvicinati”.
Lo afferma all’AdnKronos il vulcanologo dell’Ingv Mario Mattia. “A Vulcano – aggiunge- in particolare, la crisi e’ oramai in atto dal settembre dello scorso anno e dopo una fase di pausa c’è questa recrudescenza gassosa ed un po’ anomala che stiamo analizzando nel dettaglio ma, al momento, non ci sono motivi di allarme particolari”.
L’esperto dell’Ingv di Catania dice infine come ‘soltanto’ “Vulcano e’ l’unico a darci qualche pensiero in più perché e’ diverso,e’ un vulcano a condotto chiuso con caratteristiche eruttive con forme di pericolo diverse legate alle attività esplosive e dunque – conclude Mattia- va monitorato diversamente rispetto all’Etna ed allo Stromboli”. (di Francesco Bianco)