…ma che “Razza” di post

ospedale

L'assessore Ruggero Razza
L’assessore Ruggero Razza

Chi amministra la cosa pubblica e si affida ai social per puntualizzare le proprie posizioni o smentire in toto, o parzialmente, notizie giornalistiche sa che prima o poi va a finire “a colpi di post” che nulla possono avere a che fare con quanto si puntualizza o smentisce. E’ il caso dell’assessore regionale alla salute, Ruggero Razza. Su Fb , ieri, è intervenuto per smentire la notizia del blocco di risorse per 91 mln al Bonino Pulejo di Messina. Ma la discussione ha riguardato anche l’ospedale di Lipari per le rimostranze di alcuni eoliani .

Esordisce Alessandro La Cava Gentile chiedendo come mai la convenzione tra Asp di Messina e Papardo per garantire la presenza del cardiologo a Lipari,  il sabato e la domenica dalle 8 alle 20 sia durata soltanto tre mesi ” al costo di circa 24 mila euro (83 euro l’ora il costo lordo di un cardiologo)” con circa 150 interventi specialistici ed in almeno 30 casi  evitando l’uso dell’elisoccorso. “Tenuto conto – ha chiesto La Cava- che un giro in elisoccorso costa circa 7 mila euro e, senza la convenzione, ci sarebbe stato un costo, certificato dai documenti, per l’azienda di circa 210 mila euro, non sarebbe il caso di riconfermare la convenzione in attesa che qualche brav’uomo spedisca a tempo indeterminato, h24, 3 cardiologi all’ospedale di Lipari ? “.

Dai li in poi altri commenti, come quello dell’ex assessore Anna Spinella : ” Gentile Assessore Razza, la prego di trattare con la stessa attenzione e scrupolosita’ la situazione dell’ Ospedale di Lipari, o meglio delle Isole Eolie. Nello specifico, a breve Le relazioneremo per iscritto le nostre criticita’ “. Fino al botta e risposta con Daniele Corrieri : ” Più che leggere la Gazzetta, l ‘assessore Razza farebbe bene a garantire alle Eolie il diritto alla salute. È uno scandalo!!! Ma o prima o poi dovrà rispondere ai cittadini e ai suoi rappresentanti “. E Razza, risponde : ” Di cosa dovrei rispondere? Non sa di cosa parla. E mi sono stancato di essere attaccato e minacciato. La prego di chiarire di cosa dovrei rispondere “.

E allora Corrieri fa presente che : ” che dal 30 settembre siamo senza cardiologi il sabato e la domenica. Che dal lunedì al venerdì dalle 20 alle otto siamo senza cardiologi. Che il reparto pediatria è chiuso. Che la lungo degenza doveva avere posti in più ma non sono mai arrivati. Che nascere a Lipari non si può e che i 3 mila euro alle mamme partorienti x il 2019 Non ci sono. Xhe la chirurgia manca del primario. Per il resto venga a Lipari a verificare. Poi dove ha visto le minacce?  Ed ancora : ” credo che Lei sappia che è stato invitato insieme al mitico La Paglia per un consiglio comunale. Ma se non lo sa…almeno le ho dato notizie“.

Nessuna replica. Ma alle Eolie la “fame” di servizi da garantire attraverso l’ospedale c’è e bisogna anche incontrare le popolazioni che vivono in queste isole tra non pochi disagi , forse incomprensibili, per chi governa. Perchè solo sentendo la gente si può capire fin dove arriva il malessere e da cosa è provocato. Anche noi del Giornale di Lipari, pertanto, invitiamo l’assessore Ruggero Razza nell’isola, al di là dei tavoli tecnici (e dei filtri istituzionali) che lasciano il tempo che trovano. Tutto ciò, ricordando sempre che , alla Camera, c’è un ddl sulle Isole minori che potrebbe risolvere tante cose , ancora in stand by…

 

airmax