Lipari : tutto pronto per la “festa del mare” con gli studenti

Il MINISTERO DELL’ISTRUZIONE e  l’Istituto Comprensivo ISOLE EOLIE  con INDIRE promuovono a Lipari LE GIORNATE DEL MARE, 

con il patrocinio del Comune di Lipari, dei Comuni di Salina, con la collaborazione della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Lipari, della Soprintendenza del Mare della regione Siciliana.

L’evento – dedicato alla conoscenza e rispetto del mare – sarà diviso in 2 giornate: 

  • 13 ottobre INCONTRI DEL MARE 
  • 14 ottobre INCONTRO DI ARCIPELAGHI

La prima giornata si svolgerà all’aperto nella piazza di Marina Corta con la partecipazione di gruppi di studenti provenienti dagli Istituti Nautici e dalle Scuole delle Isole Minori.

I ragazzi potranno visitare la nave della Guardia Costiera ed assistere all’immersione dei sub nel parco archeologico marino di Capistello tramite diretta trasmessa sul monitor gigante.

Visiteranno gli stand del Ministero, della Guardia Costiera, dell’ARPA, degli istituti Nautici, di MAREVIVO e dell’IC ISOLE EOLIE.

La seconda giornata è dedicata al Convegno conclusivo del Progetto IO PROPONGO “Arcipelago di Arcipelaghi” a cui hanno partecipato le Scuole della Rete SIMI (Scuole Isole Minori Italiane).

Anche in questa seconda parte il mare sarà protagonista nella illustrazione dei Laboratori innovativi realizzati dalle Scuole.

Ospiti d’onore la Senatrice Barbara Floridia, l’Assessore Istruzione e Formazione Regione Siciliana, il dott. Antonino Diliberto del MI, il Direttore generale USR Sicilia, la dott.ssa Giuseppina Mangione dell’INDIRE.

Sarà una grande FESTA DEL MARE a cui parteciperanno anche gli studenti di Lipari e Salina  che sono stati protagonisti dei Laboratori e del Gemellaggio con Procida.

LA DIRIGENTE IC ISOLE EOLIE

prof.ssa Mirella Fanti