• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Politica Lipari

Lipari, Suolo Pubblico: proposta delle associazioni all’Amministrazione

GdL by GdL
27 Aprile 2023
in Politica Lipari
0 0
0
Lipari, Suolo Pubblico: proposta delle associazioni all'Amministrazione
Share on FacebookShare on Twitter

Obiettivo un Testo Unico Coordinato che regolamenti attribuzione e canone

La gestione del suolo pubblico nel Comune di Lipari preoccupa fortemente gli imprenditori. Sulla questione intervengono i rappresentanti di Confesercenti Messina Domenica Monte delegata per le isole Eolie,  AssoImpreseEolie Maurizio Cipicchia, Comitato Eolie 20-30 Danilo Conti, Federalberghi isole Eolie Christian Del Bono e Associazione Tecnici Eoliani Gaetano Barca.

 “Nonostante gli sforzi profusi e i numerosi incontri, almeno sei, alla presenza dei vertici dell’amministrazione e dei dirigenti e alla luce dei documenti prodotti- affermano- si è ormai giunti alla soglia del ponte del 1° maggio senza essere ancora riusciti a trovare soluzioni condivise”.

Uno stato di incertezza e precarietà che incide pesantemente sul tessuto produttivo perché non ha consentito e non consente agli esercenti di programmare adeguatamente né gli investimenti né le assunzioni. In alcuni casi, le aziende hanno addirittura deciso di tirare i remi in barca rinunciando ad aprire per la stagione turistica 2023. In altri, è già stata prevista un’inevitabile contrazione della produttività e quindi anche della forza lavoro da impiegare.

In atto, l’assegnazione del suolo pubblico viene effettuata ricorrendo alla consultazione incrociata e difficoltosa di due regolamenti e di un emendamento: il Regolamento di suolo pubblico, approvato dal Consiglio Comunale il 31 maggio 2021, marginalmente emendato il 29 luglio 2022; e il Regolamento Edilizio, approvato in Consiglio comunale il 29 settembre 2022.

Si tratta, quindi, di due strumenti entrambi in vigore ma in parziale contraddizione tra loro.

Il Regolamento edilizio, all’art. 54, supera infatti in senso inutilmente restrittivo proprio il “nuovo” Regolamento di suolo pubblico. L’assenza di un testo unico, oltre a creare difficoltà agli uffici impegnati nell’assegnazione degli spazi e a quelli preposti al controllo delle occupazioni, obbliga le utenze a vagare in una giungla di articoli e commi da ricercare in almeno tre diversi atti, per altro, non immediatamente consultabili online.

Il percorso che porterebbe al varo di un regolamento condiviso si è dimostrato più arduo del previsto per fattori che, secondo le Associazioni, vanno ben oltre le questioni tecniche che, comunque, necessitano ancora di essere affrontate nello specifico.

Occorre, infatti, evidenziare come alcune cattive abitudini del passato e alcuni pregiudizi del presente rischino di far saltare un confronto che ha sin qui fatto emergere tante contraddizioni ma i cui obiettivi di fondo sembrano invece essere ampiamente condivisi e devono essere perseguiti nel più ampio interesse della collettività.

L’obiettivo perseguito dalle sigle è raggiungere una base comune con cui garantire sia il decoro urbano e l’ordine pubblico con un’occupazione regolamentata, ordinata e rispettosa della legge, che le legittime esigenze di tante attività produttive che per ovvie ragioni hanno negli anni programmato e sviluppato le proprie attività anche in funzione sull’uso di spazi pubblici esterni.

Le Associazioni hanno elaborato dunque alcune proposte, attenendosi scrupolosamente alle previsioni di legge, con l’obiettivo di contribuire alla redazione di un testo unico coordinato che regolamenti tanto l’attribuzione quanto il canone di suolo pubblico.

Si propone di abrogare l’art. 54 del Regolamento Edilizio, rimandandone la trattazione al Regolamento di suolo pubblico del 2021: riconoscendo quindi le legittime prerogative già attribuite dalla legge agli esercizi di vicinato/asporto, eliminando il divieto tout court al rilascio di autorizzazioni o concessioni per l’occupazione della sede stradale o di marciapiedi imposto nelle isole di Panarea, Stromboli e Alicudi e prevedendo altre minime modifiche che rendano il regolamento più adatto alla morfologia socio-economica del territorio.

“C’è piena convinzione- commentano i rappresentanti degli esercenti- sul fatto che il rispetto del decoro e dell’ordine pubblico si ottengano facendo rispettare le regole, già particolarmente restrittive, e non imponendone di nuove che rischiano invece di rompere il fragile equilibrio sul quale si basa il lavoro di tantissime imprese stagionali in larga parte a carattere familiare”.

Si chiede, infine, che anche il canone di suolo pubblico possa presto essere oggetto di revisione così da rientrare nei parametri suggeriti dalla legge portandolo, quindi, in linea con l’effettiva redditività degli spazi concessi.

Le Associazioni si augurano che il Sindaco Gullo possa riconvocarle a breve, con la speranza che questa volta le proposte possano davvero essere valutate e discusse nel merito, evitando polemiche che distraggono da quegli obiettivi che tanto l’Amministrazione quanto le Associazioni si sono prefissati. Poi tutta la responsabilità passerebbe al Consiglio Comunale. Ci si augura che i consiglieri possano essere più attenti e/o coinvolti di quanto non lo siano stati in occasione della recente approvazione del regolamento edilizio. 

Tags: lipari
GdL

GdL

Next Post
Home 1

Filicudi : una panchina sul belvedere di Stimpagnato

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Raccomandati

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025
1

Lipari, moli inagibili da cinque mesi: l’allarme del consigliere Lampo per la stagione turistica

16 Giugno 2025

Ultime novità

Lipari, recuperata turista americana persa sul Monte Rosa

Allarme soccorso a Lipari: Il CONAPO denuncia la mancata attivazione dei VVF per la ricerca di una dispersa

16 Giugno 2025
Home 1

Giuffrè (FdI) : Stromboli e Ginostra, iniziati i lavori di pulizia dai detriti alluvionali

16 Giugno 2025
Marefestival e distanziamento : a Malfa si può

L’Asp attiva un punto prelievi a Malfa

16 Giugno 2025

Calendario articoli

Giugno 2025
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 
« Mag    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.