Arrivano all’improvviso e restano in quota, sopra o di fronte ad un’abitazione, molto probabilmente, per il tempo necessario a violare la privacy dopodichè scompaiono. Attenzione al drone, insomma, e a non sottovalutare possibili ingerenze nella vita privata da parte di chi li controlla da remoto perchè non è da escludere che vengano utilizzati anche illecitamente. Alcune denunce sono state già presentate ai Carabinieri dell’isola da cittadini che ne hanno anche documentato la presenza e che sollecitano controlli e il rispetto delle normative in vigore.
Ovviamente il riferimento è ai droni con foto e videocamera.
E nell’isola ne girano alcuni anche di grandezza – peso considerevoli. Chi li pilota è un operatore Sapr ? Possiede le autorizzazioni Enac ? Tiene il registro dei voli ? Il suo drone è assicurato ? E, soprattutto, la sua videocamera su cosa si sofferma e cosa registra la memory card interna ?
Lasciamo , ovviamente, le verifiche alle forze dell’ordine anche perchè non sono da sottovalutare dietro certe situazioni fenomeni persecutori che possono perpetrarsi attraverso le diffuse denunce apocrife che avvelenano la convivenza in un’isola dove una volta si viveva di rispetto.