Ultimi giorni di passione sull’idrico al Comune di Lipari. Mentre si polemizza sul passato , ormai archiviato, è passata inosservata la notizia di fine febbraio della nomina del Commissario ad acta per il pagamento delle somme dovute al Gestore dell’impianto di dissalazione dell’isola di Lipari per il 4° trimestre 2023 e 2°-3° trimestre 2024, nonché per la copertura finanziaria delle spese per la fornitura di acqua dissalata nel 4° trimestre 2024. Giusto oggi, l’ex sindaco Giorgianni, in un post si è chiesto come si pagherà l’idrico del 2024. Ovviamente, ad incidere è stata la mancata approvazione del bilancio.
Il 27 febbraio 2025, l’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana ha emesso il Decreto Assessoriale n. 7/GAB, con il quale è stato nominato un Commissario ad Acta presso il Comune di Lipari. Il provvedimento si è reso necessario a causa del mancato pagamento delle somme dovute al gestore dell’impianto di dissalazione dell’isola, la società RTI Sopes Srl – Di Vincenzo Srl
Il problema del mancato pagamento
Il Comune di Lipari non ha provveduto alla copertura finanziaria per la fornitura di acqua dissalata per il periodo che va dal quarto trimestre del 2023 al terzo trimestre del 2024, per un importo complessivo di 592.887,20 euro (oltre IVA). Inoltre, non sono stati stanziati i fondi necessari per il quarto trimestre del 2024, pari a 148.789,04 euro (oltre IVA). La situazione ha generato un deficit finanziario per la società di gestione, che ha annunciato la riduzione delle ore di operatività dell’impianto.
Intervento della Regione
Di fronte al protrarsi dell’inadempienza, la Regione Siciliana ha deciso di esercitare i propri poteri sostitutivi, nominando il dott. Giuseppe Carapezza come Commissario ad Acta che avrà il compito di adottare tutti i provvedimenti necessari per il pagamento delle somme dovute e per garantire la continuità del servizio idrico sull’isola.
L’incarico dovrà essere portato a termine entro 90 giorni dalla notifica, con possibilità di proroga in caso di necessità. Il compenso per l’attività del Commissario sarà a carico del Comune di Lipari.
Il decreto mira assicura il regolare funzionamento del servizio di dissalazione, essenziale per l’approvvigionamento idrico dell’isola.
IL decreto regionale al seguente link
Pronta la replica del sindaco Gullo in questo post : Benvenuto commissario, faccia quello che avrebbero dovuto fare gli uffici se non ci fosse stato l’ostruzoinismo della maggioranza dei consiglieri comunali