Lipari, il Sindaco intenzionato a chiudere le scuole per dieci giorni

Primo cittadino in attesa di un ulteriore confronto. Numeri da zona arancione nonostante le disposizioni del presidente Musumeci

Il sindaco Marco Giorgianni è intenzionato a chiudere le scuole nelle sei isole del suo comune ( per dieci giorni, ndr). La certezza si avrà domani dopo un ulteriore riunione con Asp e Anci , alla luce anche dei dati sui contagi, da zona arancione, che indicano prudenza. Sono, infatti, circa 200 i positivi al Covid e circa 160 le persone in isolamento ma solo perchè con le nuove norme ormai le quarantene devono essere osservate dai familiari. C’è anche il problema del personale Usca, limitato : se si riaprissero le scuole non ce la farebbe a coprire le emergenze. Oggi, ad esempio, non è stato possibile per i sanitari andare ad Alicudi dove ci sono alcuni casi.

Il Sindaco si è soffermato sulla bontà della scelta di aver riaperto il palacongressi per le vaccinazioni vista la massiccia affluenza di oggi e la crescita del numero delle prime dosi. “In questo momento – ha detto- il dato è di dieci giorni fa, ed è quasi dell’ 80% per la prima dose e quasi del 70 per la seconda o per la terza. Considerando gli accessi dell’ultima settimana le percentuali sono certamente aumentate e in linea con quelle nazionali”.

Per quanto riguarda il Super Green Pass per i trasporti marittimi il primo cittadino ha annunciato che si sta attendendo con l’Ancim la deroga richiesta per chi deve partire per motivi di salute, di studio e professionali. Per quanto riguarda i malati oncologici ha ricordato che il problema , rispetto all’eventualità di cure all’ospedale di Lipari, si porrebbe per i malati delle isole , comunque costretti a salire su un aliscafo.

Infine un messaggio sibillino : ” Accetto i consigli di tutti, ma sondaggi sull’adozione di un’ordinanza non ne ho mai fatti. Se sono convinto , come per Vulcano, le cose le faccio, altrimenti non ne faccio. E dall’inizio della pandemia l’ho dimostrato”.