Lipari- Nella bella foto di Andrea Grano il simulacro di San Bartolomeo sotto i fuochi dello spettacolo pirotecnico svoltosi in serata a Marina corta. Oggi com’è noto, Lipari festeggia la seconda ricorrenza annuale dedicata al Santo Patrono, cioè quella dei contadini. La ricorrenza per ricordare i diversi miracoli del Santo che hanno salvato le Eolie dalla carestia, uno tra questi quello del vascello francese approdato a Lipari che scaricò a terra tanto grano da sfamare gli abitanti senza che nessuno riuscisse a ripagare il nobile gesto, perché il vascello ripartì in fretta. Fu questo l’episodio che fece nascere nei fedeli l’idea di avere un Vascelluzzo d’Argento somigliante a quello di Messina. La navicella argentea costruita cento anni fa contiene 2 Kg d’oro e 30 d’argento ed inoltre custodisce un frammento di pelle di S.Bartolomeo.