Lipari : con i Vigili del Fuoco cultura della sicurezza a scuola, esercitazioni e sport
Al distaccamento, in futuro, parte dei locali ex scuola materna
Lipari- Da domani, 9 maggio, Vigili del Fuoco nelle scuole isolane per educare alla cultura della sicurezza nell’emergenza. L’iniziativa è stata presentata stamane al Comune nell’ambito di una manifestazione che vedrà a fine mese esercitazioni in piazza Mazzini . E ci saranno pure un convegno alla presenza dei vertici della Protezione civile e del governo regionale e, a giugno, la seconda edizione del torneo nazionale di beach volley a Vulcano che porterà sull’isola un centinaio di persone.

Soddisfazione è stata espressa dal comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Mario Balbo per l’importanza che una iniziativa del genere riveste nel territorio eoliano dove bisogna stare sempre attenti e dove la conoscenza semplifica le procedure nella fasi di emergenza.

Entusiasti i dirigenti scolastici Mirella Fanti e Renato Candia, come il Sindaco Marco Giorgianni, l’assessore alla cultura, Tiziana De Luca, e Alessandro Zurro, presidente provinciale Fipav. Per quanto riguarda lo stato di precarietà della caserma dei Vigili del Fuoco, minacciata dai pericoli della soprastante parete rocciosa, il sindaco Giorgianni ha annunciato che sarà destinato, anche al distaccamento, l’edificio situato nell’area di fronte al megaparcheggio così come fatto con altri immobili destinati, a Lipari e nelle isole, alle forze dell’ordine. Solo che una soluzione tampone non c’è.
Plurimpresa : fare turismo non è un’impresa, scegli la giusta consulenza
E’ stato fatto presente dal direttore del Giornale di Lipari al comandante dei vigili del fuoco, Falbo, come gestione dell’emergenza significhi , spesso, anche gestione dei soccorsi in un’isola, come quella di Lipari, dove l’ospedale non dispone , al momento neanche delle ambulanze in dotazione. Una questione che sarà riproposta anche durante il convegno di fine maggio , si spera alla presenza di esponenti del governo regionale ( magari anche di chi ha preso voti a Lipari)…così, tanto per non lasciare discorsi… bei discorsi… a metà.
Questo il programma della progetto :
Periodo 09 – 23 maggio 2019:
I Vigili del Fuoco incontrano i bambini e Ragazzi delle scolaresche delle isole Eolie – Ci saranno illustrazioni e filmati dimostrativi in materia di “sicurezza allargata”, sia sulle calamità naturali che sui comportamenti da seguire in caso di emergenza;
Mercoledi 29 maggio 2019 ore 10.30-13.00 – Lipari piazza Mazzini:
Esercitazione di CMR VV.F. con simulazione di un evento Sismico che ha generato il parziale crollo di un ambiente/laboratorio diagnostico, con probabile dispersione di sostanze radioattive e/o biologiche e con all’interno persone ferite, da recuperare con l’impiego di tecniche Usar;
Giovedì 30 maggio ore 10.00- 13.00 e ore 15.00-17.00 – Piazza Mazzini – Lipari
Esposizione di mezzi ed attrezzature VF con illustrazione di tecniche avanzate VV.F. ed Attività dimostrative NBCR e di tecniche SAF, con uso di teleferica e barella di salvataggio;
Allestimento di area gioco/dimostrativa denominata “Pompieropoli”, gestita da personale dell’Associazione Nazionale VVF in congedo con accesso ai cittadini e soprattutto ai bambini e ragazzi, con percorso dedicato ai bambini e ragazzi i quali potranno cimentarsi in alcune “attività pompieristiche semplificate”, attestate con “mini diploma di Vigile del Fuoco junior”.
Alle ore 12.00 ci sarà un “incontro seminariale all’aperto” ove il Sindaco di Lipari, il Comandante dei VVF di Messina ed altre figure istituzionali territoriali, compresi i dirigenti scolastici, incontreranno cittadini e studenti delle scuole, con brevi prolusioni seguite da dibattito/tavola rotonda con i bambini e ragazzi delle scuole nell’ottica di affrontare tematiche sulla “Sicurezza partecipata e nei luoghi di lavoro, di vita e di svago, con successiva premiazioni dei lavori originali che produrranno i bambini e ragazzi delle scuole.
Venerdi 31 maggio – ore 10.30 – 14.00 – Salone dei Congressi Lipari: SEMINARIO
Seminario Tecnico per cittadini, scolaresche e Professionisti e/o tecnici e dirigenti di Enti, dal tema “La Gestione delle Emergenze attraverso il nuovo codice di protezione civile e le Colonne Mobili regionali VV.F.”
Partecipa il Presidente della Regione Siciliana, il Capo del CNVVF ed il Direttore Regionale VV.F. Sicilia ed il Direttore del Dipartimento della Protezione Civile della Regione, nonché i Sindaci dei Comuni delle Isole Eolie;
Relazionano esperti di settore, sia delle Istituzioni che del mondo professionale tecnico-sanitario-legale;
Periodo 13 – 16 Giugno 2019 – Campionato Nazionale di Beach Volley del CNVVF
Inizio partite la mattina del 13 giugno 2019, con successivi incontri nelle 4 giornate nei campi allestiti sulla spiaggia di Vulcano – località “sabbie nere”, con premiazione finale nella serata del 16 maggio 2019.