Lipari, avviso di allerta meteo del 1° settembre 2022

Comunicato del Sindaco

Meteo Lipari : godetevi questa domenica di sole 2

In considerazione dell’Avviso diramato dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, secondo il quale fino alle ore 24:00 di giovedì 01 settembre 2022 è previsto il livello di ALLERTA GIALLA PER RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO anche per il territorio delle Isole Eolie, si raccomanda alla cittadinanza la massima attenzione e l’adozione di tutti i comportamenti e le azioni cautelative di auto protezione al fine di scongiurare disagi o possibili rischi per la propria incolumità e la pubblica sicurezza.

Principali scenari di evento ed effetti al suolo:

  • Fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi;
  • Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
  • Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con possibili inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
  • Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

È dunque fortemente raccomandato:

IN CASO DI PIOGGIA

  • Limitare gli spostamenti a piedi, in bicicletta, con motoveicoli e in automobile, contenendoli allo strettamente necessario e, nel caso, mantenere una velocità ridotta;
  • Prestare massima attenzione e prudenza nel percorrere le strade a ridosso delle spiagge o allo sbocco dei torrenti.
  • Evitare di sostare e parcheggiare i veicoli in luoghi potenzialmente pericolosi come gli alvei dei torrenti.
  • Prestare attenzione e adottare misure a protezione dei locali siti al piano strada o inferiori allo stesso e/o potenzialmente allagabili

IN CASO DI VENTO

  • Evitare di sostare all’aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti.
  • Assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo. possano arrecare danno all’incolumità delle persone (ad esempio vasi o oggetti posizionati su davanzali o balconi o gazebo, tendoni e stand espositivi)

                                                                                          IL SINDACO

                                                                                    (Dott. Riccardo Gullo)