L’Ingv : “Stromboli con fianco instabile Sciara del Fuoco sorgente rischio tsunami”

Stromboli, forti esplosioni del vulcano

“I vulcani delle Eolie sono caratterizzati da livelli modesti di esplosività. Gli episodi come quelli verificatesi a Stromboli nel luglio e agosto 2019 sono però imprevedibili e molto rischiosi per i turisti che affollano l’isola vulcanica”. Ed ancora, ” l’isola di Stromboli, con il fianco estremamente instabile della Sciara del Fuoco, rappresenta inoltre la maggiore sorgente di rischio tsunami nel Mar Mediterraneo, in cui gli eventi massimi costituiscono una minaccia d’incredibile portata per le coste di tutto il Mediterraneo.

Lo ha detto Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) in occasione del lancio del manifesto “Ricucire l’Italia per un nuovo assetto Euro-Mediterraneo”, firmato da oltre 500 rappresentanti del mondo accademico, scientifico e intellettuale italiano .

” Napoli e provincia – ha affermato l’ex direttore dell’Osservatorio Vesuviano- è l’area con il più alto rischio vulcanico al mondo : circa 3 milioni di persone abitano entro la distanza di circa 20 km da una possibile bocca vulcanica nell’area napoletana”.