
di Lina Paola Costa
Gentile Direttore,
desidero indirizzare qui una richiesta agli Amministratori del paese riguardo a necessità e proposte concrete.
Punto 1) Le strisce pedonali.
L’attraversamento “zebrato” è pressoché invisibile dovunque. Soprattutto dopo il recente rifacimento del manto stradale in zona Scuola Primaria/via Conti, sono stati velocemente ridisegnati solo gli stop (meno male!) però mancano del tutto le strisce ed è pericoloso attraversare.
Punto 2) L’isola pedonale e la ZTL.
È appena passato il primo “temporalone” di fine estate.
La ZTL in caso di forte e prolungata pioggia in passato veniva sospesa, con annunci che non tutti riuscivano a recepire in tempo, lasciandoci nel limbo della domanda “è attiva o non è attiva?, hanno spostato la transenna o hanno anche spento la telecamera?”
Orbene, è evidente che la ZTL ha un suo valore ma, data la configurazione viaria del centro di Lipari, quando piove o incombe la desolazione più nera sul Corso, si trovi un criterio per sospendere o contrarre la durata della ZTL, informando la cittadinanza.
Oltretutto il giretto in macchina, se fa arricciare il naso a qualcuno, aiuta invece a intrattenere persone anziane, aiuta a portare i pesi del supermercato o a raggiungere i servizi primari senza doversi per forza bagnare, aiuta a trasportare, visitare, raggiungere gli ammalati soli.
Pensiamoci per tempo, non si vive solo di performance social.
Grazie per l’attenzione e buon fine settimana.