• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

GdL by GdL
1 Novembre 2025
in Cultura Lipari
0 0
0
1

foto Sicilian art collective Australia

Share on FacebookShare on Twitter

Concluse con straordinario successo le manifestazioni promosse a Melbourne dalla Società Isole Eolie e da C.I.R.C.E. , in occasione del centenario del sodalizio eoliano . Una standing ovation di parecchi minuti ha salutato la rappresentazione dei fatti di Filicudi del 1971 da parte della straordinaria “cuntastorie” Donatella La Macchia che insieme a Donatella Alibrandi ha raccontato il maldestro tentativo dello Stato italiano di mettere 15 mafiosi al soggiorno obbligato nella piccola isola eoliana.

L’evento è’ stato corredato dalle motivazioni storiche spiegate prima e dopo la rappresentazione dal professor Marcello Saija, mentre il dott. Giuseppe Davella ha condotto la nutrita question session sulla storia della mafia siciliana. Nel corso della mattinata la dott.ssa Elena Basurto ha concluso le lezioni all’Albert Park college di Melbourne illustrando attraverso slides e filmati il museo dell’emigrazione eoliana. Vivacissimo l’interesse degli allievi di origine eoliana che hanno letteralmente tempestato di domande la relatrice .

Al termine degli eventi il prof Marcello Saija nella Eolian Hall ha ringraziato per l’accoglienza Sam Portelli presidente della Società Isole Eolie, mentre il prof Giacomo Montecristo ha offerto i fiori a Cristina Neri e Rosalie Paino principali organizzatrici degli eventi. La delegazione ha infine reso omaggio al preside dell’Albert Park College Steven Cook ed alla vicepreside Tasha Brown per la straordinaria occasione di scambio culturale offerta agli allievi dell’Istituto Conti Vainicher di Lipari Emanuele Gaetano Randazzo, Grace Taranto, Sara Finocchiaro, Marta Basile, Antonio Raccardi , Giosuè Buccigrossi, Cristiano Casilli e Sarà Magaudda.

Questi allievi, dopo una settimana di lezioni nel Museo dell’ Emigrazione di Salina sono stati selezionati tra 60 partecipanti da una commissione presieduta dal prof Marcello Saija è composta oltre che dalla dott. ssa Elena Basurto, dai docenti Giacomo Montecristo , Maria Antonietta Drago e Giuseppe Scalogna che hanno poi accompagnato gli studenti in Australia.

Il progetto ideato da C.I.R.C.E., è stato sposato e presentato dall’istituto di studi superiori Conti Vainicher presieduto dalla prof.ssa Anna Bonarrigo ed ammesso a finanziamento dalla Regione Siciliana.

Riceviamo dalla prof.ssa Tommasa Basile e pubblichiamo

Con orgogliosa gioia seguo l’importante scambio culturale di un gruppo di studenti e professori dell’ Istituto Superiore Isa Conti a Melbourne.

Un desiderio, quasi un sogno, che si è trasformato in realtà. La convenzione per un twinning- learning da me firmata nell’anno scolastico 2023 con il Principal dell’Albert Park College, Steven Cook e la collaborazione formalizzata con Il Presidente della società Eoliana a Melbourne, hanno dato vita a un importante progetto internazionale di alto profilo culturale e formativo legato al fenomeno della migrazione eoliana in Australia.

Un’emozione nata negli uffici di Presidenza e di Segretaria dell’ I. S. Conti con l’impegno della professoressa M. Lazzarini e la competenza linguistica del prof. G. Scalogna, successivamente arricchita da partners del territorio di noto spessore ; un progetto scevro da ogni interesse , ambizione o personale vantaggio, guidato da un’unica stella polare : lo spirito di servizio.

GdL

GdL

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Consiglio comunale approva modifiche al Regolamento tipo Edilizio Unico

Consiglio comunale del 5 novembre : i punti all’odg

31 Ottobre 2025

Raccomandati

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025
Consiglio comunale approva modifiche al Regolamento tipo Edilizio Unico

Consiglio comunale del 5 novembre : i punti all’odg

31 Ottobre 2025

Ultime novità

1

La storia di Filicudi ’71 rivive in Australia, presenti anche i ragazzi del Conti Vainicher

1 Novembre 2025
1

Enti locali, erogata la quarta trimestralità dei trasferimenti regionali ai comuni per il 2025

1 Novembre 2025
Home 1

E’ morto Stefano Alessi

1 Novembre 2025

Calendario articoli

Novembre 2025
LMMGVSD
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.