La “soluzione” trasporti : i sindaci vogliono vederci chiaro e si rivolgono all’A.G.C.M.

Isole minori : i sindaci creano l'Ufficio unico per i fondi Fesr 1

Nota dei sindaci delle isole di Sicilia al Presidente della Regione, all’assessore e al Dipartimento alle Infrastrutture e Mobilità e p.c. alle prefetture di Messina, Palermo, Agrigento e Trapani

I sindaci delle isole : con la "liberazione delle navi" finiscono i disagi ?

In riferimento alle notizie apprese dalla stampa circa la decisione di risolvere l’attuale situazione di stallo riguardante l’affidamento dei collegamenti integrativi tramite l’applicazione del “quinto d’obbligo” sull’ammontare della commessa nazionale, dopo che i tentativi di affidare gli stessi non sono andati a buon fine, e alle dichiarazioni della Società Caronte & Tourist, sempre riportate dalla stampa – vedi la “La Repubblica” di oggi -, che ancora non chiariscono quali rotte saranno coperte e con quali mezzi, si chiede di voler notiziare gli scriventi circa i particolari operativi della soluzione adottata, che sarebbe auspicabile definire in tutti i suoi dettagli con gli scriventi in apposite riunioni operative.

In particolare, si chiede, nelle more dell’attuazione della predetta soluzione concordata, di voler specificare, al fine di poter rassicurare queste comunità quasi tutte fortemente danneggiate e provate dai disagi causati dall’interruzione dei collegamenti navali integrativi, se l’accordo riportato dalla stampa prevede il totale e immediato ripristino dei mezzi impiegati e delle corse sospese.

Gli scriventi, stante l’evidente danno alle comunità delle Isole Siciliane conseguente alla impossibilità di individuazione di un gestore per i collegamenti marittimi più volte verificatesi nell’ambito della Regione Siciliana, hanno deciso di rivolgersi all’A.G.C.M. – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – per segnalare i diversi tentativi di affidare mediante gara o altro tipo di procedure ristrette o negoziate i collegamenti marittimi che non hanno registrato alcuna partecipazione, ciò al fine di comprenderne le ragioni ed attuare quanto necessario affinché tali fenomeni, che si riflettono negativamente sulla vita economica e sociale degli abitanti delle isole di Sicilia possano trovare una soluzione e scongiurare, quindi, per il futuro altre simili congiunture negative.

Per quanto sopra, si confida in un urgente riscontro al fine di poter disporre delle necessarie informazioni istituzionali riguardanti i collegamenti marittimi per poter assicurare la popolazione in merito al ripristino dei collegamenti integrativi, scongiurare ulteriori danni sociali ed economici dopo quelli subiti dai collegamenti “a libero mercato” e l’interruzione totale degli stessi servizi.

Si confida in un celere riscontro e si porgono distinti saluti.

Addì 21.10.2023

 

F.to

Domenico Arabia, Sindaco di Santa Marina Salina

 

Fabrizio D’Ancona, Sindaco di Pantelleria

 

Francesco Forgione, Sindaco di Favignana – Isole Egadi

 

Riccardo Gullo, Sindaco di Lipari

 

Filippo Mannino, Sindaco di Lampedusa e Linosa

 

Salvatore Militello, Sindaco di Ustica

 

Giacomo Montecristo, Sindaco di Leni

 

Clara Rametta, Sindaco di Malfa