di Daniele Corrieri
Incredibile come debbano copiarmi le notizie lanciate da Milano. Di certo bufale non ne diamo e raccontiamo fatti e misfatti. Comunque, dico al PD: state sereni. Per le bufale recarsi a Caserta perché tra intenti, da me raccontati , e fatti, da concretizzarsi, di tempo ne passerà. E così sarà. In breve tutto rimane fermo! Riparte le ruota …
Domani dovrebbe arrivare la nomina di un altro consulente del Sindaco: il nome che circola è Alessandro La Cava. Se cosi fosse, il Sindaco farà la cosa giusta dal momento che gli iscritti e i candidati di Articolo 1 sono rimasti orfani dopo l’abbandono della nave di Nuccio Russo e Ugo Bertè. Speriamo che con tutti questi consulenti qualcosa di buono esca anche se devo segnalare che un attuale consulente del primo cittadino crea un leggero attrito tra lo stesso Sindaco e il Presidente del Consiglio; oltre al fatto che a quelli di Nuovo Giorno irrita sentir dire che qualcuno ( il nuovo gruppo Proposta indecente) vuole un secondo Assessore. Molti si domanderanno perché Alessandro La Cava consulente? Probabilmente , come scritto prima, il Sindaco darebbe un pò di visibilità ad un movimento che lo ha appoggiato e, probabilmente, in risposta alle “DICERIE” o ad eventuali pretese di un secondo Assessorato ha mandato un forte messaggio. Pertanto si verificherà ciò che scrissi qualche giorno fa: cioè che per avere un secondo Assessore bisognerà attendere il “30 febbraio”. Ma la politica, si sa, è imponderabile.
Parliamo di cose concrete? Il Gal Isole di Sicilia sta preparando un elenco di manifestazioni 2014-2015 . Noi del Giornale di Lipari ci facciamo promotori e torniamo a sollecitare la fiera delle isole minori Italiane da farsi, come prima edizione, a Lipari tra marzo e aprile del 2015. Ripeto le motivazioni e dal sicuro successo: tutte le isole minori o meglio gli operatori turistici delle isole minori non riescono a predisporre un programma per la stagione successiva perché ad ottobre pensano ad altro. Pertanto, a marzo, massimo aprile, hanno quasi scritto i loro programmi e i loro pacchetti viaggi. Ciò determina nessuna presenza sui cataloghi, perdita di fatturato, pubblicità dispersiva perché i più grossi tour operator chiudono i cataloghi a dicembre.
Quindi: facciamo questa fiera. Tra l’altro, il Sindaco nel 2013 disse , in una riunione pubblica, che ciò faceva parte del programma 2014. Poi è andata come è andata. I costi possono essere ammortizzati attraverso la vendita degli stand, in più con una grande comunicazione, e una grandissima organizzazione, non è detto che questa fiera diventi una fiera di riferimento per tutti gli operatori turistici sia delle isole minori italiane sia per gli addetti alle vendite di viaggi.
Mi auguro che i vertici del Gal Isole minori della Sicilia nel prossimo consiglio di amministrazione (entro fine aprile) mettano in calendario questa fiera e che l’assessore Starvaggi, attento tecnico, ne faccia uno dei vanti di questa Amministrazione. Quale migliore occasione con i soldi del Gal Isole di Sicilia? Ci guadagneremmo tutti sia in immagine che in promozione nel mondo delle nostre isole invitando i migliori agenti di viaggio e i migliori tour operator e se siamo bravi tv, radio, e riviste di settore.
Sarà la volta buona? Io e questo giornale ci speriamo… altrimenti “ pani e cipudda” !