Oggi (12 maggio 2023), dopo tre anni, torna in presenza, presso la sede del CNR a Roma, la cerimonia per la consegna delle “bandiere blu” da parte della Foundation for Environmental Education (FEE). Sono state 226, per il 2023, le bandiere blu , gli Oscar del mare dedicati ai territori di mare e lago, assegnate alle località italiane. Per la Sicilia le spiagge Bandiera Blu sono:
MESSINA 201. Alì Terme – Lungomare di Alì Terme 202. Roccalumera – Roccalumera 203. Furci Siculo – Litorale 204. Santa Teresa di Riva – Lungomare di Santa Teresa di Riva 205. Lipari – Stromboli Ficogrande, Vulcano Gelso, Vulcano Acque Termali, Acquacalda, Canneto 206. Tusa – Spiaggia Lungomare
AGRIGENTO207. Menfi – Porto Palo Cipollazzo, Lido Fiori Bertolino
RAGUSA 208. Modica – Maganuco, Marina di Modica 209. Ispica – Santa Maria del Focallo 210. Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino 211. Ragusa – Marina di Ragusa.
Alla cerimonia anche il Ministro per il Turismo Daniela Santanche’ che ha dichiarato di essere molto soddisfatta delle bandiere blu assegnare ai comuni italiani. “ Ci sono tantissimi nuovi ingressi – ha aggiunto Santanché – e questo per l’impegno dei sindaci, delle amministrazioni e delle comunità, che sono molto attenti, perché sanno che avere la Bandiera Blu vuol dire avere un turismo di qualità”.
Per il Comune di Lipari, nella sala del CNR di Roma, la “bandiera blu” è stata consegnata al Vice Sindaco Saverio Merlino.