
Interrogazione dei consiglieri comunali di Vento Eoliano al Sindaco di Lipari e, per conoscenza , alla Capitaneria di Porto e al Presidente del Consiglio Comunale di Lipari.
Oggetto: : Interrogazione consiliare urgente su messa in sicurezza ed operatività degli approdi delle isole minori dell’Arcipelago Eoliano . –Si richiede risposta ex art. 55 Reg. Comunale –
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Lipari, gruppo “Vento Eoliano con Rizzo Sindaco” :
- Annarita Gugliotta, nella qualità di capo gruppo e proponente
- Francesco Rizzo, Consigliere Comunale
- Franco Muscarà, vice capogruppo
Viste le recenti segnalazioni in merito alla fatiscenza degli approdi dell’ Arcipelago Eoliano , vedi le non ultime notizie di stampa in merito al pontile degli aliscafi di Lipari, del pontile di Canneto , l’appello della giá Presidente di Circoscrizione dell’isola di Filicudi Maria Grazia Bonica riguardante lo stato di abbandono del porto di Filicudi e la mancanza di un’ area attrezzata per il riparo dei passeggeri in transito,
Ivi Integralmente richiamate le interrogazione a richiesta di risposta scritta del 19.06.2020 e del febbraio 2019 ad oggi inevasa, e la nota del 16.06.2020 a firma di Gianluca Giuffrè, responsabile per il decentramento del Vento Eoliano, afferente il pontile di Ginostra
Considerato che ad oggi
- a Filicudi i lavori di messa in sicurezza dell’approdo principale sono ormai fermi da anni malgrado le prestigiose passerelle;
- A Ginostra ancora si attende il completamento dei lavori di messa in sicurezza e miglioramento tecnico dell’approdo di Protezione Civile.
- A Stromboli, si attende il completamento dei lavori del molo di Ficogrande così da renderlo operativo e funzionale e la messa in sicurezza del molo di Scari.
- A Vulcano si continua ad operare in regime di emergenza con il porto delle navi adattato all’ormeggio degli aliscafi e l’ex pontile degli aliscafi ancora del tutto divelto e danneggiato. Inoltre l’ approdo di emergenza (Protezione Civile) di Vulcano Ponente risulta in stato di abbandono, con diverse grate divelte .
- A Lipari il pontile degli aliscafi versa in un grave stato di fatiscenza e pericolo per l’ incolumità pubblica
Con la presente
Si chiede
– di riferire in maniera dettagliata circa lo stato dei lavori di messa in sicurezza del molo di Filicudi Porto e se è prevista a breve la messa in opera di un’ area attrezzata per il riparo dei passeggeri ,
– quando verranno completati i lavori di messa in sicurezza del pontile di protezione civile di Ginostra, che tipo di interventi sono previsti e quanti tetrapodi verranno posizionati per la messa in sicurezza del molo;
– quali interventi sono previsti , se previsti , per l’Isola di Stromboli e di Vulcano;
– quali interventi sono previsti per l’Isola di Lipari, in particolare riferimento al molo di attracco degli aliscafi ;
Inoltre si chiede di provvedere con urgenza alla messa in sicurezza della pavimentazione e delle grate in ferro insistenti sul piccolo molo della frazione di Canneto, divelte e precarie, teatro di recenti incidenti ed inoltre si chiede se per il porticciolo di cui trattasi è prevista una illuminazione notturna.
Si allega documentazione fotografica .
Considerato che le strutture anzidette necessitano di urgenti ed improcrastinabili interventi di manutenzione e messa in sicurezza al fine di ripristinare e garantire la loro efficienza e che la scarsa funzionalità dei predetti limita fortemente il normale svolgimento della vita quotidiana degli eoliani che vedono continuamente leso il proprio diritto alla mobilità , si attende cortese riscontro ex art. 55 del Regolamento Comunale, dalla predetta .
Cordialmente
Cordiali saluti.
Lipari 14.06.2021
f.to Annarita Gugliotta
f.to Francesco Rizzo
f.to Franco Muscarà
(Consiglieri Comunali del “Vento Eoliano con Rizzo Sindaco”)

