di Gianmarco Urbino ( Odontoiatra)

Le faccette dentali sono delle protesi sottilissime, con uno spessore simile a delle lenti a contatto, che si applicano sulla superficie esterna dei denti frontali (incisivi, canini e premolari) con l’obiettivo principale di migliorare l’estetica del sorriso. Ad oggi sono le migliori soluzioni odontoiatriche per correggere tutti i difetti di forma, colore e posizione dei denti in modo permanente. Per quanto non siano l’unico trattamento valido, l’uso delle faccette dentali permette non solo di migliorare l’estetica del sorriso, ma anche di recuperare la funzionalità masticatoria con un risultato completamente naturale sia su denti naturali che su denti devitalizzati o impianti.

Quando si ricorre alle faccette dentali estetiche?
Le faccette dentali permettono di avere un sorriso armonico nelle forme e bello e luminoso
per i colori, grazie alla loro applicazione e cementazione in maniera fissa e non rimovibile, è
possibile intervenire su forma, colore, lunghezza e posizione dei denti.
Le faccette estetiche permettono di risolvere inestetismi o problemi masticatori causati da:
– denti storti;
– denti con residui di vecchie otturazioni;
– denti piccoli o consumati dal bruxismo;
– denti scheggiati o fratturati;
– denti macchiati e ingialliti;
– eccessivo spazio tra i denti (diastema incisale)

Come si applicano le faccette dentali?
L’applicazione delle faccette estetiche è un intervento odontoiatrico, durante il quale il
dentista identifica insieme al paziente il risultato da ottenere e progetta una pianificazione
estetica sia al computer che con l’ausilio di impronte dentali.
Qualora necessario uno o più elementi dentali saranno preparati e ridefinite le parti
superficiali per poter accogliere le faccette , quando invece non necessari le faccette verranno
adese alle superfici dentali per addizione.
La scelta del colore delle faccette sarà la più naturale possibile valutando sia la dentatura
presente o eventuali protesi esistenti in bocca così come anche l’età del paziente per rendere
il risultato finale quanto migliore possibile e coerente con la persona.
Si può ottenere un’anteprima del risultato finale per verificare che il trattamento sia in
armonia con il resto della dentatura, effettuando delle prove estetiche, utili per apportare
eventuali modifiche prima dell’applicazione finale delle faccette dentali.
La fase finale consisterà nell’adesione e cementazione delle faccette sulle superfici dei denti
con un risultato immediato e un miglioramento del proprio sorriso.
Avere una dentatura allineata e simmetrica dalle dimensioni proporzionate in base al proprio
viso, è un’esigenza comune non si trattandosi solo di una questione estetica , bensì anche
di benessere personale . I denti posizionati in maniera corretta contribuiscono a una
migliore salute orale. Le faccette dentali rappresentano una pratica odontoiatrica diffusa e
con ottimi risultati a lungo termine.
Pro e contro
– Pro : avere o ritrovare un sorriso perfetto come colori e armonia
– Pro : risolvere i piccoli problemi estetici in modo permanente per anni
– Pro : ripristinare lo smalto danneggiato o usurato
– Contro : a volta una maggiore sensibilità dentale ma risolvibile
– Contro : una procedura irreversibile se si dovranno preparare i denti ma sicuramente
migliorativa rispetto denti ingialliti o danneggiati