
Su Ingv Ambiente un bellissimo articolo di Marco Anzidei sul porto romano sommerso di Sottomonastero a Lipari.
di Marco Anzidei
Nel 2008 il compianto Sebastiano Tusa allora Direttore della Soprintendenza Archeologica del Mare della Regione Siciliana, si trovava a Lipari, una delle sue mete abituali di lavoro. Una draga era impegnata in alcuni sondaggi preliminari nel mare antistante la banchina del porto di Marina Lunga per l’ampliamento del molo aliscafi a Sottomonastero. Ad un tratto, la benna fece emergere dal fondo del mare parti di colonne che depositò con fragore sulla banchina. Stupefatto della “pesca miracolosa” di resti archeologici, nei giorni successivi Sebastiano autorizzò i primi rilievi subacquei che delinearono la presenza di interessantissime strutture sommerse. Queste vennero successivamente attribuite ad un porticato di epoca romana, probabilmente posto all’ingresso di un ampio porto. Leggi