di Marco Miuccio
I segni della decadenza della nostra Società sono sempre più visibili nelle manifestazioni quotidiane, nelle azioni e nelle esternazioni “beòte” di una generazione che, a differenza della più evoluta 2.0, definirei tra un “Commodore 64” ed un “386”!!!
Non ho la certezza che sarei stato un buon genitore, ma ho la certezza che alcuni elementi sono incapaci di dare una valida educazione ai figli.
Questo paese è condannato all’assenza di ricambio generazionale nei posti dirigenziali, aziendali e di governo, per assenza di capacità da “Leader” nell’attuale fascia giovanile, quella che va dall’adolescenza all’età del voto, massa di “CCiovani” decisamente troppo impegnati a pensare con leggerezza, spensieratezza, elementi che sottolineano una forte mancanza di concretezza.
E poi ti domandi come realtà importanti e stimolanti, come la Consulta Giovanile di Lipari, nonostante i suoi oltre 100 iscritti, venga portata avanti da pochi volenterosi ed impegnati, che cercano di convincere il loro coetanei che la libertà di “partecipare” è soprattutto un diritto, oltre che un dovere, concetti ben lontani dal bisogno primario del “Moijto” quotidiano!
Ed è bastata qualche ora di permanenza alla “Palma”, per rendermi conto che è palese il grado eccessivo di “libertà” che i ragazzi si sono conquistati, anche grazie a genitori che molto probabilmente non hanno nemmeno idea di cosa succeda in questi simpatici luoghi di aggregazione, dove mandano a pascolare i loro figliuoli, per raggiungere il bene supremo, la tranquillità di non averli in mezzo alle scatole!
E se succede qualcosa di brutto è colpa delle Forze dell’Ordine o, al limite, dell’Amministrazione, che quella c’entra sempre!
Ed i “nostri” ragazzi si riuniscono in gruppi, in quelli che nel bel paese vengono chiamati “Branchi”, localmente meno pericolosi delle tristemente famose Baby Gang, ma sicuramente diseducativi per il loro sviluppo sociale!
E va a finire che crescono senza riferimenti, ideali, modelli virtuosi, degenerando in comportamenti poco illuminati, rischiando di avere come esempio qualche gruppo di “ignoranti”, nel mero concetto di non conoscenza, che si permette di sporcare una festa, come la sfilata dei carri allegorici, insultando sterilmente gli ospiti delle isole vicine, giunti “su invito” a partecipare al Contest dei carri, realizzando lavori “originali”, a fronte di locali riciclaggi di vecchie opere carnascialesche!
Ed i Social Network sono esplosi alla notizia di coretti provocatori di “Celebro-alcolizzati” autoctoni, nei confronti degli ospiti delle isole sorelle, con messaggi di scuse sentite da parte di chi, conoscendo i suoi polli, si è privato di partecipare alla seconda sfilata, nonostante il “successo” del suo travestimento nella prima, per evitare di vergognarsi di ciò che è puntualmente successo.
E complimentandomi con chi ha vinto, permettendomi di dire chiaramente che ciò è successo più per motivi di ordine pubblico che per meriti acquisiti, esterno così la mia costernazione per gli “Amici” di Filicudi e Salina per ciò che è accaduto, spiegando che, avendo una densità di popolazione maggiore rispetto a loro, quei quattro Pirla che ci sono da voi… Beh… Da noi sono un po di più!!!
Un suggerimento:
Se dobbiamo premiare chi ha speso più soldi e farebbe più casino se perdesse, evitiamo di inviare ospiti… Potremmo evitare di fare una figura di m…
Su tutta la rete!!!
Meteo
Una settimana all’insegna delle correnti moderate e del tempo atmosferico “mite”!
Lunedì con possibili piogge e schiarite, con correnti deboli, sino a mercoledì, con provenienza da Nord – Nord Est, con il caratteristico benessere al sole e “aggiggiamènto” all’ombra dei vicoli, con abbassamento della temperatura in serata.
Da Giovedì correnti da Est deboli, con classica atmosfera da “Cammarìa” di Scirocco, senza grossi problemi per i collegamenti.
Da Venerdì sera tornano le correnti di Ponente, che persisteranno per l’intero prossimo Week-End, mantenendosi su intensità accettabili, facendoci vivere un bell’anticipo di Primavera… Ma, del resto, oramai ci siamo!!!
Food
“Gusto di Stagione”
Il più classico rigatone, condito con il buonissimo e salutare cavolfiore bianco, di stagione, sbollentato croccante in acqua e sale, saltato in padella con aglio di Nùbia e peperoncino rosso fresco, Filetto di acciuga sott’olio “Made in Lipari”, ed una spolverata di pecorino grattugiato al momento.
Un buon bicchiere di rosso strutturato e via!
Subito dopo…
Si consiglia di evitare i rapporti sociali, soprattutto se non si è capaci di accettare una sconfitta!!!