• Home
  • Servizi e Trasporti Lipari
    • Lipari: orari aliscafi e navi da e per Milazzo, Messina, Napoli
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Lipari – Numeri utili
  • Vacanze Eolie
    • Hotel Lipari – Hotel Eolie
    • Hotel isole Lipari
    • Hotel isole Eolie
  • Ipse Dixit
    • Ipse dixit – Sirene alle Eolie
    • Ipse dixit – Il Museo del Cinema
    • Ipse Dixit, parole al vento – Artigiani a Lipari
  • Sicilia News
No Result
View All Result
  • Login
Il Giornale di Lipari
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina
No Result
View All Result
Il Giornale di Lipari
No Result
View All Result
Home Lipari News Cultura Lipari

Il Centro Studi ricorda il prof. Pino Pajno e chiede l’intitolazione di una strada

GdL by GdL
29 Agosto 2023
in Cultura Lipari
0 0
0
Il Centro Studi ricorda il prof. Pino Pajno e chiede l'intitolazione di una strada
Share on FacebookShare on Twitter
I familiari del notaio Paino, foto Mario Marturano

Il Centro Studi di Lipari, nell’ambito degli eventi culturali organizzati per la stagione estiva 2023, il 25 Agosto 2023 ha ospitato, nella suggestiva cornice del Giardino, un’attenta e affollata platea, per rendere omaggio al notaio Pino Pajno (ma anche docente, filosofo, pittore, poeta, scrittore, editore…), prematuramente mancato nel 1996.

Visibilmente emozionato, con lo sguardo rivolto alle figlie sedute in prima fila, il Direttore del Centro Studi, Nino Paino, ha sottolineato l’opportunità di tributare al notaio Pajno un doveroso riconoscimento, ancorché tardivo, ricordando che era stato proprio lui a comprendere, primo tra tutti, “l’importanza di catalizzare attraverso un Centro Studi l’amore per la nostra identità culturale e per la nostra storia, responsabilmente certi che un popolo senza memoria delle proprie radici è destinato fatalmente a smarrirsi”.

Nino Paino
Il Centro Studi ricorda il prof. Pino Pajno e chiede l'intitolazione di una strada

Non a caso, il Direttore ha proseguito affermando che “molti capisaldi dell’Associazione nei suoi assetti tuttora attuali, a distanza di oltre quarant’anni, e peraltro significativamente moderni per l’epoca, sono infatti senza alcun dubbio frutto di quella straordinaria e fervida intelligenza”.

Si sarebbe trattato infatti non soltanto di un Centro Studi, ma “e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani”. Quell’elemento aggiuntivo, lungimirante e dinamico, lo avrebbe caratterizzato rispetto ad altri analoghi Cenacoli che stavano proliferando in quel periodo, e sarebbe stato poi la chiave di lettura vincente dell’impegno che quei temerari ragazzi di un tempo hanno portato avanti, anno dopo anno con entusiasmo e con tanto lavoro, prima e dopo le luci dei sospirati riflettori puntati sulle varie iniziative organizzate per il grande pubblico, dagli esordi a tinte più tenui agli scenari di più ampio respiro internazionale.

Lo storico Giuseppe La Greca, ha quindi introdotto e condotto sapientemente il breve viaggio, emozionante anche per molti presenti, tra i vari aspetti attraverso i quali si è espressa la notevole ed eclettica personalità del prof. Paino, arricchendone l’evocazione con documenti e foto di alcuni tra i moltissimi quadri da lui dipinti a partire dal 1971.

Una selezione di poesie, magistralmente lette e interpretate da Paola Centurrino, ha fatto conoscere un’attività forse meno nota, cui si è tuttavia dedicato con successo il notaio Paino fin da giovanissimo.

Altrettanto interessanti il contributo della sua esperienza professionale a Stromboli, fatto pervenire dallo storico Ettore Barnao, e l’intervista rilasciata da Bartolo Fonti, al suo fianco in molte battaglie politiche per tre legislature consecutive nel consesso civico al Comune di Lipari.

A seguire, il ricordo commosso del nipote dott. Mario Pajno, che ha messo in luce, in particolare, l’eolianità e l’amore per queste isole. Sono state altresì apprezzate la testimonianza del prof. Peppuccio Subba e quella del rag. Nuccio Russo, che hanno voluto dar risalto all’impegno politico, culturale e sociale in cui il prof. Pajno si è distinto.

È stato incisivamente argomentato che lo spessore umano e intellettuale di Pino Pajno si è riflesso perfettamente nella sfera sociale, in particolare quando ha voluto cimentarsi nell’opera più completa mai scritta sulle Isole Eolie, “Die Liparischen Ilsen” dell’Arciduca Luigi Salvatore d’Austria, il viaggiatore di nobili origini che a bordo del suo yacht a vapore giunse a Lipari nel 1868, tornandoci poi più volte, incantato dalla bellezza dei luoghi e dall’animo degli eoliani.

Il prof. Bartolino Cannistrà, nel suo intervento, ha esaltato la veste dello scrittore Pajno, soffermandosi sulla sua magnifica intuizione di far conoscere e divulgare un patrimonio editoriale di enorme valenza, fino ad allora sconosciuto ai più, e reso alla collettività solo grazie alla sua costante e meritoria attività di ricerca, di traduzione dei testi e infine di pubblicazione, in cui si è impegnato personalmente con fervore e generosità.

L’avvocato Angelo Pajno ha raccontato la sua esperienza scolastica, dalla quale si può cogliere una figura di docente serio, autorevole ma cordiale. In particolare, ha poi condiviso il ricordo della consegna da parte di suo padre Onofrio al prof. Paino dei preziosi otto volumi in lingua originale tedesca, conservati gelosamente per generazioni, al fine di consentirne la traduzione e la pubblicazione.

In conclusione della serata, è emerso l’Uomo, al quale si riconosce un tono pacato, ancorché risoluto, tipico delle persone naturalmente carismatiche, consapevoli di essere grandi al punto da non aver bisogno né di urlare per affermare di esserlo, né di voler comparire a tutti i costi sul palcoscenico per ottenere qualche attimo di celebrità.

I tempi sembrano finalmente maturi per promuovere l’intitolazione di una strada anche a questo figlio illustre della nostra Lipari, forse nella contrada di Castellaro cui era tanto legato e dove amava rifugiarsi in tranquillità.

Non si vive di ricordi, è vero, ma solitamente è un bene ricordare…

Lipari, 29 agosto 2023

                                                                            Dott.ssa Paola Pajno

GdL

GdL

Next Post
Soccorso Alpino-AM, intervento a Salina per un'escursionista colta da malore

Salina, intervento Soccorso Alpino-AM per escursionista colta da malore

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Una bellissima eoliana alle finali nazionali di Miss Universo 4

Una bellissima eoliana, Giulia Ristuccia, alle finali nazionali di Miss Universo

28 Agosto 2024
1

Eolie : mare pieno di “cannizzi”

20 Settembre 2024
Bozza automatica 571

Elena D’Amario lascia il cuore a Salina

8 Settembre 2024
Controesodo e maltempo : corsa straordinaria del Laurana Milazzo - Lipari e ritorno

Carnevale : “turisti messi in allarme da giorni per lasciare Lipari e oggi la nave è partita con dieci auto e un camion”

13 Settembre 2024
Home 1

Benvenuti nel Giornale di Lipari

0
Home 1

Lipari, tesoretto per le partecipate anche se in liquidazione

0
Home 1

Lipari, il sindaco Giorgianni a Siremar-CdI: ” Ridateci il Laurana “

0
Home 1

Eolie, quasi 600 mila euro per il recupero dei primi dieci sentieri storici

0
Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Raccomandati

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025
Lipari : l'Asp 5 cerca albergo nei pressi dell'ospedale per i medici

A Lipari un solo chirurgo, Codacons chiede intervento immediato dell’Assessore regionale alla Salute

9 Luglio 2025

Ultime novità

Musumeci al ministro Speranza : "tampone negativo per attraversare lo stretto entro 24 ore o sarà costretto a provvedimenti straordinari"

Isole minori: Musumeci punta il dito su trasporti, sanità e legislazione

9 Luglio 2025
1

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

9 Luglio 2025
1

Rotary Club Lipari – Eolie: Passaggio di Campana tra Enzo Fancello e Felicino Mirabito

9 Luglio 2025

Calendario articoli

Luglio 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
« Giu    

Menu

  • Home
  • Lipari News
  • Cronaca Lipari
  • Politica Lipari
  • Cultura Lipari
  • Spettacoli Lipari
  • Sport Lipari
  • Tam Tam Lipari
  • Rubriche Lipari
  • Contatti

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Lipari News
    • La Notizia del Giorno
    • Cronaca Lipari
    • Politica Lipari
    • Cultura Lipari
    • Spettacoli Lipari
    • Sport Lipari
    • Lipari Ambiente e territorio
    • Sicilia News
    • Italia News
    • Mondo News
  • Tam Tam Lipari
    • L’opinione dei lettori
    • Rassegna stampa Lipari
  • Rubriche Lipari
    • Dal Comune di Lipari
    • Chef alla riscossa
    • Lipari – Navigare infornati – Meteo & Food
    • Lipari – Dunqueperciò
    • Eolie “cu viersu” Lipari
    • Pensiero Rosa Lipari
    • Natural view Lipari
    • Pubbliredazionale
  • Casa Vacanze
    • Casa vacanze Lipari
    • Casa Vacanze Salina

Direttore responsabile: Peppe Paino - Eolmedia, via Zinzolo, 20 - 980555 - Lipari (Me) - Tel. 3924544698 e-mail: giornaledilipari@gmail.com - peppepaino1@gmail.com Testata registrata al Tribunale di Barcellona P.G.