
Giunta alla sua terza edizione, la Biennale del Libro di Filicudi si terrà, come nelle precedenti edizioni, presso i portici dell’Hotel Phenicusa in località Porto, i giorni 23 e 24 Luglio 2021. L’evento, organizzato e diretto dall’imprenditrice Tamara Agnello e presentato da Paolo Chicco, è il risultato dell’incontro tra la passione per i libri e l’amore per la perla delle Isole Eolie: Filicudi. Le due serate presentano un programma ricco e sorprendente con ospiti eccezionali, il Sindaco del Comune di Lipari Marco Giorgianni, il quale curerà la cerimonia di premiazione alla fine della seconda serata, e Tiziana de Luca, Assessore alla Cultura.
Questa edizione vedrà la partecipazione della scuola secondaria di primo grado di Filicudi, con gli studenti della Professoressa Lucia Lucchesi che riceveranno una menzione speciale. Volta alla promozione della cultura e del racconto, la Biennale del Libro di Filicudi vede come protagonisti le opere letterarie di autori e autrici che, dopo una
scrematura realizzata da parte della Giuria – formata da Lara Semboloni, Università di Siena; Marcello Mollica, Università di Messina; Andrea Francioni, Dir. ASAFAL, Università di Siena; Stefania Stefani, Università di Catania; Esperti: Rosanna Scognamiglio, Renzo de Biase – sono riusciti ad elogiare nel miglior modo possibile la magica e suggestiva isola eoliana.
La Biennale del Libro di Filicudi è volta alla promozione della cultura e del racconto e vede come protagonisti le opere letterarie di autori e autrici che sono riusciti ad elogiare nel miglior modo possibile la magica e suggestiva isola eoliana. Convinta dell’importanza che questo evento assume dopo un’epoca così complessa per la comunità filicudara, invitiamo tutti a partecipare