COMUNICATO STAMPA
Un mare di cinema 2014
Ieri al Centro Studi: Musica delle Lipari – La Grande Bellezza – Eolie in video
Non poteva iniziare meglio la prima serata del festival Un mare di cinema: frammenti di film girati alle Isole Eolie, Musica delle Lipari di Marco Manni con il suo gruppo, e, in seconda serata col favore del buio, proiezioni de “La Grande Bellezza” e dei corti di Eolie in video.
Si tratta di un vero e proprio progetto, quello promosso da Marco Manni con i musicisti Giovanni Lo Ricco e Maurizio Ferrara, per diffondere la cultura e la tradizione eoliana attraverso le canzoni più coinvolgenti dei compositori locali, combinate con la varietà dei ritmi mediterranei. Il fuoco, la pomice, l’ossidiana, l’arcipelago e i suoi abitanti, pescatori ed emigranti tra le fatiche e le gioie della vita, in un luogo così ricco di storia. Con la musica sono stati omaggiati i più grandi cantautori eoliani, ma non sono mancati i brani più recenti composti da Marco Manni, artista sensibile alla sperimentazione e alla contaminazione dei vari generi musicali.
Presente il grande cinema italiano con “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, vincitore dell’Oscar 2014 come miglior film straniero. La serata si è conclusa con la proiezione di tre corti tra i finalisti di Eolie in video: “No Limits” di Dalila De Luca, “Amir” di Jerry D’Avino, “Mr. Dentonn” di Ivan Villamel. La proiezione dei corti in concorso proseguirà questa sera alle ore 23 con “A prima vuci” di Sara Basile e Flavia Grita, “Se l’andava cercando” di Pietro Fabio Fodaro, “Pisticci e la sua festa” di Emanuele Di Leo.
Per ulteriori informazioni: 090 9812987- centrostudieolie@gmail.com – www.centrostudieolie.it
Silvia Campantico
Lipari, 15 luglio 2014 Centro Studi Eoliano