di Gianni Iacolino (Assessore)
Le incredibili, quantomeno inaspettate vicende di questi giorni mi hanno fatto venire in mente una serie di considerazioni, avendo difficoltà a concepire come, nella nostra piccola comunità, sia possibile che si moltiplichino e si amplifichino notizie che non hanno alcun fondamento. Posso capire che qualcuno abbocchi ogni tanto ad un amo avvelenato. Ma che siano in tanti a credere ad abboccate alle notizie più insensate mi crea una certa preoccupazione. Sull’esistenza degli inquinatori seriali non ho mai avuto dubbi. D’altronde ci conosciamo tutti in paese e , se dovessimo comprare una macchina di seconda mano, sapremmo di chi fidarci e di chi diffidare. Ma quando si tratta di recepire notizie ed informazioni , in molti si perde del tutto la capacità di discernimento. Anzi, una notizia tanto più appare assurda, tanto più fa piacere accettarla e diffonderla. Si parte da una notizia vera e si da’ in pasto una distorsione , consapevoli che in tanti abboccheranno . E tutto questo per alimentare umori disfattisti e di contrapposizione ,che con l’avvento dei social sono tracimati e scorrono liberi. Potrei fare un lunghissimo elenco di tutte le bufale elargite a piene mani dopo il voto di Giugno 2022. Si cominció dal pontificare sulla ostentata certezza dell’illegittimità della vittoria di Gullo e relativi ricorsi al TAR ed al CGA , per finire all’ultima, la fake news dei migranti.
Mi limito all’ultima, ( alle prime ci hanno pensato i tribunali ) ,quella riguardante la prossima invasione di extracomunitari nel nostro territorio, causa l’avviso che il Comune ha pubblicato. Si tratta di un avviso che rappresenta un’incombenza istituzionale dei Sindaci per conto delle Prefetture, cui devono attenersi , trattandosi di competenze del Ministero dell’Interno e non dei Comuni stessi ( o dei Sindaci ). Tutti i Comuni d’Italia lo stanno facendo o lo hanno già fatto. Figurarsi che il Comune di Pontida, forse il più leghista d’Italia , lo ha già varato lo scorso mese di Ottobre.
Questo fatto che non ha suscitato nessuna preoccupazione o protesta altrove, ha trovato a Lipari terreno fertile per creare allarmi di invasioni che non esistono. Volutamente tralascio le mie considerazioni etiche e torno alla questione di fondo. Ma è mai possibile che quelli che una volta si ritenevano popolo intelligente e lungimirante si sia ridotto a massa di creduloni ?
Mi ha telefonato giorni fa’ un tizio preoccupato che questo avviso sia, sotto sotto, un’operazione ordita da quest’Amministrazione per scovare eventuali case abusive. Sono queste le conseguenze, come dicevo prima, della distorsione dell’informazione, studiata appositamente per produrre questi risultati. Stravaganti? Non tanto. Inquinanti e destabilizzanti , sicuramente si. Tutto sta a prendere coscienza e ribellarci a questa operazione di disinformazione continua. Esistono le fonti istituzionali da poter consultare liberamente e, comunque, non ci vuole molto per distinguere il vero dalla bufala quando si ha a cuore la democrazia ed il bene collettivo.