I prossimi trend di viaggio: le mete più ambite del 2018

foto pixabay.com
foto pixabay.com

Dopo l’inizio della primavera e con l’avvicinarsi dell’estate, gli italiani hanno iniziato a riflettere sulla meta delle prossime vacanze, dando un’anticipazione sulle preferenze di viaggio che domineranno il 2018. Seppur continuino a mantenere il loro fascino, le spiagge bianche e le acque cristalline non sembrano essere più l’unica destinazione ambita dal popolo italiano. È probabile, infatti, che le mete più sognate di quest’anno siano mete fuori dall’ordinario, itinerari meno percorsi e destinazioni che celebrino il culto dell’enogastronomia e la bellezza del territorio.

Sono queste le tendenze emerse dalla BIT 2018, la manifestazione internazionale che ogni anno riunisce a Milano i tour operator e le agenzie di viaggio di tutto il mondo. Tra le nuove tendenze, non può di certo mancare l’Italia con le sue isole: le offerte speciali dell’isola di Pantelleria, ad esempio, hanno riscosso particolare successo grazie ai pacchetti dinner, che celebrano il connubio tra cucina mediterranea e l’esperienza di una vacanza in dammuso, tipica costruzione dell’isola frutto del lavoro dei contadini del luogo e delle tradizioni della civiltà araba.

Per quanto riguarda il turismo in uscita, continua a crescere il fenomeno del “city break”, ovvero quel tipo di turismo legato a soggiorni di 2 o 3 giorni per prendersi una pausa dal caos e dai ritmi frenetici della città; per i soggiorni più lunghi, invece, gli Stati Uniti continuano ad essere una delle mete più gettonate, ma cominciano ad acquisire un nuovo fascino anche i paesi dell’Asia, tra cui il Giappone, e dell’Africa, tra cui il Brasile per una vacanza immersi nella natura.

I dati raccolti da Booking.com

Anche la nota piattaforma di prenotazioni online legata al settore dei viaggi, Booking.com, si è occupata di indagare sui nuovi trend del turismo. Gli esperti di booking hanno analizzato un numero complessivo di 128 milioni di recensioni, per un totale di 19 mila viaggiatori provenienti da ben 26 Paesi diversi. Stando ai risultati dell’indagine, le vacanze del 2018 saranno all’insegna di poche ma fondamentali caratteristiche, tra cui il ritorno all’infanzia, il benessere e le esperienze di viaggio uniche, ricche di divertimento, musica e passioni.

Visto il successo delle isole come meta turistica, sarebbe impensabile non considerare le Bahamas come meta di viaggio. L’arcipelago corallino è noto soprattutto per gli scenari paradisiaci, per i lussuosi ristoranti e locali notturni, ma anche per essere una delle mete più ambite dagli amanti del poker e dei giochi da casino. È proprio nelle Bahamas, tra l’altro, che dal 2004 si tiene il più grande evento legato al mondo del poker e del gioco, attrattiva per tutti gli appassionati che vogliono trasportare nella realtà l’esperienza di gioco sulle sempre più frequentate piattaforme online. Questo settore sta muovendo ogni anno 70 miliardi di dollari in tutto il mondo, aprendo le porte ad un mercato a clienti che per svariati motivi non avevano mai potuto entrare in contatto con il gioco d’azzardo. Il portale online Betway Casinò offre in un unico sito una selezione completa di intrattenimento che va dalla classica roulette nelle varianti francese ed europea, alle oltre 100 slot, tra cui si trovano quelle in stile retrò per i nostalgici, ma anche creazioni ufficiali del franchise di Jurassic Park e Il trono di spade. Il tutto viene poi completato dai giochi di carte, non solo i famosi poker e blackjack ma anche il più esotico pai gow. Proprio questo tipo di offerta, ampia e centralizzata, sta creando una nuova base di clientela potenzialmente interessata a questo tipo di eventi, e le Bahamas sono state rapide a cogliere la palla al balzo. Nell’ambito delle passioni, grande successo anche per il mondo dello sport: il 43% dei viaggiatori prenderà in considerazione l’idea di seguire la stagione calcistica estiva dal vivo, in Russia, e il 22% si sposterà per un evento sportivo in particolare.

foto pixabay.com
foto pixabay.com

Per quanto riguarda il benessere, anche i viaggi legati alla meditazione, allo sport e ai trattamenti spa sono in notevole aumento, addirittura del doppio rispetto al 2017. Quasi il 60% dei viaggiatori si dichiara a favore delle vacanze che danno priorità alle esperienze di vita piuttosto che ai beni materiali e il 55% ammette di preferire una vacanza all’insegna del relax per riflettere sulle priorità della vita.

Anche il ritorno all’infanzia rappresenta una forte attrattiva per i viaggiatori, soprattutto nella fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni. Rivivere il ricordo di un lontano viaggio in famiglia è uno dei motivi principali che spinge il 34% dei viaggiatori più giovani a ritornare nei luoghi visitati durante l’infanzia.

Il viaggiatore medio sembra essere sempre meno interessato alle vacanze prive di significato: i trend turistici del 2018 mettono in evidenza la necessità di vivere esperienze uniche nella vita, lontane dalla quotidianità, dalla monotonia e ricche d’avventura. Si fa sempre più attenzione alla scelta delle persone con cui condividere le esperienze di viaggio e si continuano a prediligere sempre di più i viaggi in gruppo, anche per risparmiare sulle spese. È probabile, inoltre, che nei prossimi anni continui a crescere il numero di viaggiatori alla ricerca di vacanze all’insegna della salute e della spiritualità, fino a raggiungere la media di un viaggiatore su 5 interessato al benessere psicofisico.