Gli “aficionados” di Marina corta : grazie Bartolo e Mimmo

di Antonio Iacullo

Per due grandi gabbiani di Marina Corta ora è tempo di riposo

Tutte le cose umane sono destinate a finire. Finiscono anche le cose che sono costate tanto amore e tanto sudore.

Sembra ieri che il “Bar Gabbiano”, l’attività, prima di don “Minicu Ziinu”, poi della famiglia Ziino, è stata rilevata nel lontano 1983 dai due cugini della famiglia, Mimmo e Bartolo, i gabbiani di Marinacorta.

Tre generazioni che si sono avvicendate portando avanti tradizioni che ancora si ricordano a Marina Corta e non solo: Schiumoni, Gelati, Granite, Magnuli, e poi prodotti di Rosticceria, Pasticceria e Tavolacalda. Come si fa a non dimenticare la famosa granita al pistacchio, la preferita!

Tutto rigorosamente di produzione propria, nell’attività scrupolosamente gestita per appagare i gusti di quanti sbarcavano a Lipari nella famosa Piazzetta di Marina Corta.

Il “Bar Gabbiano” dopo 39 anni, con un po’ di amaro in bocca, passa purtroppo il testimone.

Vedere ancora ieri clienti che come primo pensiero, non appena arrivavano a Lipari, avevano quello di venire giù a fare colazione al Gabbiano a base di granite, cappuccino, brioches, cornetto, treccia o una delle tante tortine alla frutta, ti viene di pensare: e il prossimo anno?

Alcuni di questi mi confidavano di aver passato l’inverno attendendo il momento di venire a sedersi al sole ed all’odore del mare di Marina Corta, magari nell’attesa di prendere una barca per andare in giro per le sette perle delle Eolie. Era un piacere incontrarli ogni anno! Come fai a pensare che tutto questo calore umano che abbiamo potuto scambiarci per tanti anni, da domani diventerà soltanto un ricordo?!

E sì, le cose belle sono destinate a finire, cari Mimmo e Bartolo!

I tanti amici che abbiamo usato frequentare il vostro Bar, nel bel salotto di Lipari, non possiamo fare a meno di ringraziarvi per tutto quello che siamo riusciti a scambiarci, la simpatia in primis.

Con il vostro lavoro e le vostre specialità, avete lasciato nel cuore e nella mente di tutti gli amici delle Eolie il calore e l’accoglienza delle nostre amate isole. E di questo potete essere orgogliosi.

A nome degli “aficionados”: un grazie e tanti auguri!