Il recupero e la conservazione della nostra storia con il contributo di tutti
di Giuseppe Cento

Come vi avevamo anticipato nei mesi precedenti, come Associazione SicilyBook cultura e turismo, stavamo lavorando ad un progetto molto ambizioso per l’attuazione del quale oggi chiediamo aiuto a tutti i Siciliani. La Banca della Memoria Siciliana. Questo progetto si fonda sull’assunto progettuale che la memoria orale, l’interpretazione narrativa e la poetica della propria storia, rappresentano un patrimonio complesso di sapienze e conoscenze che devono essere tutelate e valorizzate. La cultura della memoria deve considerare il passato come fonte di interpretazione delle dinamiche presenti per consolidare l’idea di sé stessi in armonia e rispetto con gli altri. Questo portale si pone l’ambizioso progetto di realizzare un luogo dove i Siciliani possano ritrovare pezzi della loro storia cercando di contribuire alla loro conservazione.
Con il tempo che si porta via i ricordi e la vita sempre più frenetica che tutti noi facciamo, non disperdere la memoria diventa un qualcosa di sempre più necessario e importante per tutti noi. Quello che vogliamo realizzare è un affascinante percorso fatto di filmati, audio, immagini e documenti alla scoperta della nostra splendida regione e dei nostri territori.
Un’affascinante raccolta di luoghi, di atmosfere e di ambienti, alla riscoperta delle radici della nostra storia e della nostra civiltà, per mantenere viva un’identità, per ricordare quanto vissuto o sentito raccontare.
Crediamo fortemente in questo progetto ed è per questo che lanciamo un appello a tutti i siciliani, aiutateci a creare la Banca della memoria Siciliana, con il contributo di tutti ricercheremo la nostra memoria storica indispensabile per la costruzione dell’identità collettiva presente e futura, nonni e nipoti troveranno la gioia di raccontare, tramandare e acquisire insieme la storia, il sapere e la conoscenza, ognuno con il suo piccolo contributo. Alle istituzioni chiediamo di supportarci in un progetto “pulito” e reale che costituirà un tesoro per le generazioni future.
Il portale non è ancora online perché stiamo raccogliendo quanto più materiale possibile per avviarlo con un numero di documenti significativi. Abbiamo preparato due link dove potrete inviare foto o video-racconti per alimentare la Banca della memoria Siciliana. Grazie per il vostro aiuto
LINK FOTO: https://tinyurl.com/sicilybook-foto
LINK VIDEO-RACCONTI: https://tinyurl.com/sicilybook-videoracconti