Giorgianni : 24 positivi, nessuna ulteriore restrizione ma controlli

Arrivati i decreti con gli aiuti per l’idrico e non solo, bilancio prossimamente in Consiglio. Il Comune, inoltre, potrà coprire le spese del dissalatore di Vulcano e del depuratore di Lipari che consentirà nuovi allacci

“Sono 24 positivi nel Comune di Lipari e tutti nell’isola principale ma parte di questi stanno finendo il periodo di quarantena. Qualcuno presenta lievi sintomi ma non c’è nessuna situazione preoccupante”. Lo ha annunciato il sindaco Marco Giorgianni nella diretta Fb di questo pomeriggio. ” Siamo ancora in zona arancione – ha aggiunto- e si è svolto con la Prefettura un incontro telematico per eventuali provvedimenti da adottare nei prossimi giorni. Ho comunicato che non ho nessuna intenzione di emettere ulteriori provvedimenti restrittivi perchè non ci sono i numeri ma bisogna continuare ad osservare le regole sul distanziamento e nel prossimo fine settimana saranno intensificati i controlli delle forze dell’ordine”.

Per quanto riguarda le vaccinazioni sono state somministrate finora 2500 tra prima e seconda dose e per quanto riguarda la vaccinazione diffusa nelle isole oggi c’è stato un sopralluogo del commissario regionale Covid e della protezione civile e partirà probabilmente dai primi di maggio.

Giorgianni ha comunicato, infine, le buone notizie che sbloccano il bilancio. “Ieri finalmente – ha detto- dopo un lavoro lunghissimo sono stati pubblicati i decreti che assegnano alle isole minori l’aiuto dello Stato per l’acquisto dell’acqua e i ristori per il 2021. Il contributo per gli anni 2021, 2022, 2023 di oltre un milione consente di proporre al Consiglio comunale un bilancio quadrato e soprattutto di coprire le maggiori spese per l’attivazione del dissalatore di vulcano e del depuratore a Lipari senza dover chiedere aumento di tariffa ai cittadini. Nel 2021 ci saranno altri 700 mila euro di ristori per la famiglie e le attività e proporremo nei prossimi giorni al Consiglio comunale un bonus per l’abbattimento dell’idrico e la riduzione del costo dell’acqua per tutti di circa il 30%”.

Il primo cittadino ha annunciato l’altra grossa novità dell’avvio della raccolta differenziata che partirà da Vulcano e Lipari centro . ” Da ora a sabato faremo anche noi comunicazioni sul nuovo sistema”, visto anche che in Sicilia ormai si trova a fatica una discarica e l’unica via è quella della differenziata e del riciclo.