Ginostra : ostacoli per il deflusso delle acque piovane, segnalati rischi

Nota di Gianluca Giuffrè al Sindaco di Lipari, e.p.c. al Capo del Dipartimento Nazionale Protezione Civile, al Capo del Dipartimento Regionale Protezione Civile, alla Prefettura di Messina:

oggetto: S.O.S. da Ginostra.

Ginostra portoA causa di enormi sacconi pieni di materiali vari (in zona sopra Pertuso) che ostruiscono il normale deflusso delle acque torrenziali verso il mare questa notte sabbia e detriti sono stati deviati verso la strada e strutture pubbliche minacciando le abitazioni basse del villaggio

e accentuando lo sfaldamento dei costoni su cui si erge Ginostra già in stato di dissesto a causa di precedenti movimenti franosi.

Il problema pur essendo notorio dal 3 Luglio scorso (giorno dell’eruzione dello Stromboli) per evidenti rischi per persone e cose in caso di forti piogge, non è stato ancora risolto.

Si chiede di intervenire urgentemente a liberare detta zona per riaprire alle acque e detriti vari il loro corso naturale ed evitare tragedie prevedibili ed annunciate, considerando anche le previsioni metereologiche dei prossimi giorni che dovrebbero riversare sull’isola quantitativi interessanti di pioggia con conseguenze che potrebbero arrecare danni irreparabili per persone e cose.

 

Distinti Saluti

Gianluca Giuffrè