Ginostra : frana rischia di isolare il borgo

Nota di Gianluca Giuffrè e altri inviata al presidente della Regione, Nello Musumeci , al Capo Dipartimento Protezione Civile Sicilia, Salvo Cocina, al Prefetto Cosima Di Stani , al sindaco Marco Giorgianni, ai Carabinieri di Stromboli e alla Capitaneria di porto di Lipari

Oggetto: Segnalazione ulteriore e pericolosa frana in località Ginostra- isola di Stromboli, avvenuta il 23/11/2021 che rischia di isolare il borgo.

Si segnala che nella notte del 23/11/2021 un’immensa frana è avvenuta in località Ginostra (area portuale) fino a lambire le abitazioni soprastanti ed il monumento ai caduti con l’unica strada di accesso al villaggio.

Attualmente un grosso mucchio di massi instabili del peso di svariate tonnellate (trattenuti a stento dalla rete metallica ormai divelta) incombe pericolosamente sulla strada di accesso al pontile di Protezione Civile.

Si chiede un sopralluogo urgente al fine di valutare l’entità dei danni e le modalità di intervento urgente ed improcrastinabile per rimuovere il pericolo per persone e cose.

Con la speranza che tale segnalazione non dia il solo frutto dell’interdizione dei luoghi (da anni segnalavamo tali potenziali scenari nella speranza di non arrivare mai a questo punto) ma che sia motore propulsivo per la rimozione urgente del pericolo e il contestuale intervento risolutivo di messa in sicurezza. Vivendo sotto un vulcano attivo è fondamentale che l’accesso alle vie di fuga sia sicuro ed in questo momento l’intero villaggio rischia da un momento all’altro l’isolamento.

Fiduciosi nel vostro operato attendiamo riscontro.

Distinti Saluti

Gianluca Giuffrè

Giuffrè Pasquale

Lo Schiavo Erina

Monika Supicova ed altri

Ginostra, 24/11/2021