di Daniele Corrieri
Ufficialmente da oggi Articolo 1 non è più rappresentato in Consiglio Comunale essendo che Ugo Bertè e Nuccio Russo sono passati al gruppo misto. A proposito chi sarà in futuro il capogruppo tra: Nuccio Russo, Ugo Berte, Antonio Casilli, Mariano Bruno, Natale Famà? Mi raccomando non litigate!
A caldo Il presidente Alessandro La Cava mi commenta: “ era tempo che si attendeva questo trasferimento dal momento che i due consiglieri non hanno seguito per nulla il programma di Art. 1 tradendo il loro elettorato e confermando, piuttosto, altri intenti. Auguro a loro buon lavoro”.
Ma adesso articolo 1 cosa farà? E’ in programma il primo corso di formazione politica aperto a tutti i giovani e ai cittadini che intendono avvicinarsi al mondo alla politica attiva. A breve seguirà comunicato.
Che dire dopo queste dichiarazioni? Mi auguro che dopo quasi due anni di travaglio e di tarantelle interne in Articolo 1, i “ professori” del corso siano in grado di formare eventuali nuovi politici.
Ma nelle nostre isole abbiamo professori che sanno dare lezioni di politica e soggetti che si vogliono avvicinare alla politica? La risposta la lascio ai lettori.
Per quanto riguarda il Consiglio comunale di oggi: fatta eccezione per l’approvazione del documento di Giacomo Biviano con il quale si contesta il taglio dei posti all’ospedale e si impegna di conseguenza l’Amministrazione a fare chissà cosa, altri 500 euro di compensi andati in fumo perché, in particolare sull’approvazione del programma costruttivo per i 14 alloggi a Pianoconte si è registrata prima la caduta del numero legale e dopo la sospensione del consesso. Insomma nebbia fitta come a San Siro. Ma non potete chiarirvi in Commissione a beneficio delle tasche dei contribuenti ?
Un ultima nota sui risultati conseguiti dalla la politica: pur avendo portato a casa la proroga del tribunale fino a tutto il 2016, è capace di perdere posti letto all’ospedale ( ora cinque in tutto); sogna interventi dalla Regione per gli ex lavoratori della Pumex; ha perso i soldi del secondo lotto dei lavori di Piazza Mazzini ( parcheggi sotterranei); non si conosce come saranno i trasporti marittimi per la stagione 2014, sembrava che fosse passata la tassa di sbarco a € 2,50 ma l’argomento non è stato trattato nel dettaglio dai media nazionali e la questione deve tornare alla Camera; siamo in attesa di bilanci e bilancini; il Carnevale si è rilevato un flop. Di certo abbiamo: Nuovi capi area ( ma alla lunga, la nuova macrostruttura, potrebbe dare i suoi frutti); una maggioranza di 12 su 20 consiglieri che scricchiola; 4 Assessori silenziosi, un Sindaco che bussa alle porte alte della politica regionale e nazionale, ma soprattutto un “popolo” silente e rassegnato.
Mi viene in mente un film dei fratelli Taviani: Kaos!