Sabato 22 marzo alle ore 10:00, il Teatro Politeama di Palermo ospiterà un importante evento nazionale promosso da Forza Italia, dedicato alla riforma della giustizia. L’incontro, dal titolo “La Riforma della Giustizia di Forza Italia”, vedrà la partecipazione di esponenti politici di rilievo e rappresentanti delle istituzioni. Al centro del dibattito ci saranno la separazione delle carriere dei magistrati e la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM).
Obiettivi della riforma
Forza Italia punta a una giustizia più efficiente e garantista, introducendo la separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e requirenti. In base alla proposta, ogni magistrato dovrà scegliere fin dall’inizio della carriera se diventare giudice o pubblico ministero, senza possibilità di cambiare ruolo successivamente. Inoltre, si prevede la creazione di due Consigli Superiori della Magistratura distinti, uno per i magistrati giudicanti e uno per quelli requirenti, con nuove regole per la nomina dei componenti.
Un evento di rilievo nazionale
L’incontro è promosso dai gruppi parlamentari di Camera e Senato di Forza Italia, in collaborazione con la delegazione italiana nel Partito Popolare Europeo (PPE) al Parlamento Europeo. A coordinare i lavori sarà l’On. Tommaso Calderone, capogruppo di FI nella Commissione Giustizia, il quale ha sottolineato l’importanza dell’evento: “La giustizia per Forza Italia è sempre stata una priorità. Sabato a Palermo presenteremo i risultati e i progetti che abbiamo portato avanti con determinazione”.
Programma della giornata
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali dei capigruppo di Camera e Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri. Seguiranno gli interventi di Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense (CNF), e degli eurodeputati Marco Falcone e Caterina Chinnici, oltre a quelli di Alessandro Cattaneo, Responsabile Nazionale Dipartimenti FI, e Marcello Caruso, Coordinatore regionale FI Sicilia.
Alle 10:45, il vice Ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, interverrà sul tema della separazione delle carriere, approfondendo i dettagli della proposta di riforma. A seguire, alle 11:00, avrà luogo una tavola rotonda con alcuni dei principali esponenti di Forza Italia in materia di giustizia: Tommaso Calderone, Pierantonio Zanettin, Enrico Costa, Pietro Pittalis e Annarita Patriarca.
Conclusioni e interventi finali
I lavori termineranno con due interventi di alto profilo: quello del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e quello del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia.
L’incontro rappresenta un’occasione cruciale per approfondire i temi della giustizia e per illustrare le proposte di Forza Italia per rendere il sistema giudiziario più equo, rapido ed efficiente.