Fonti e…pronti ! Polpetta della nonna su fonduta di Caciocavallo Podolico
Alle Eolie si mangia benissimo. E non mancano, fortunatamente, i giovani talenti ai fornelli come Francesco Fonti che delizia i lettori del Giornale di Lipari con le sue fresche opere d’arte. Francesco guarda lontano, al suo idolo Antonino Cannavacciuolo. Ovviamente, partendo dagli ingredienti delle sue isole per rivisitare, piatto dopo piatto ma con tanta discrezione, le leccornie della tradizione eoliana e non solo come vedrete in questa rubrica…
La polpetta della nonna su una fonduta di caciocavallo podolico (tipico formaggio di Benevento )
Per le polpette :
600 grammi di macinato di manzo
600g di macinato di maiale
2 uova
300 grammi di pane raffermo
80 ml di latte
sale pepe olio e prezzemolo
Per la fonduta:
100 gr di caciocavallo
150 g di panna
Un tuorlo d’uovo e pepe nero
Procedimento per le polpette : base di cipolla sedano e olio, soffriggere e successivamente rosolare le polpette. Sfumare con del vino rosso e aggiungere la salsa di pomodoro ! Far cuocere per circa 25 /35 minuti e fuoco lento.
Per la fonduta : portare a bollore la panna, aggiungere il formaggio appena sciolto, aggiungere il tuorlo d’uovo e cuocere per circa 7 minuti.