Ex Pumex : Sindaco e vice da ieri a Palermo, attenzione dello Stato per le isole con le nuove risorse
“Il Sindaco Marco Giorgianni e il Vice Sindaco Gaetano Orto- si legge in una nota dell’Amministrazione comunale- dopo numerose interlocuzioni avvenute in queste ultime settimane, si sono recati a Palermo, presso l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro – Dipartimento Lavoro, per affrontare nuovamente la problematica legata ai lavoratori ex Pumex, visto il protrarsi delle difficoltà e la conseguente preoccupazione, condivisa da questa Amministrazione, che ha portato i lavoratori alla odierna legittima azione di protesta.
Si sono affrontate le criticità che ancor oggi impediscono l’applicazione della legge regionale che sancisce il trasferimento alla Resais s.p.a. da parte della stessa Regione Siciliane oltre alla ugualmente importante questione relativa ai corrispettivi non pagati agli stessi lavoratori negli ultimi mesi e che, a nostro parere, debbono essere pagati indipendentemente dalle procedure di passaggio alla società e nei tempi più celeri possibile, così come è stato insistentemente richiesto da Sindaco e Vice Sindaco anche in ragione dell’indispensabile lavoro che svolgono per il Comune di Lipari.
Non ritenendo di poter considerare conclusa l’interlocuzione, non essendo stati perfezionati gli iter procedurali relativi, il Sindaco e il Vice Sindaco rimarranno a Palermo anche oggi, e, una volta terminati i lavori, daranno comunicazione sugli aggiornamenti e sugli esiti ai lavoratori ex Pumex e alla cittadinanza”.
Nella stessa nota si comunica che ” il Sindaco ha partecipato, sempre da Palermo, ospite degli uffici regionali, a una importantissima videoconferenza voluta dal Ministro degli Affari Regionali e Autonomie Mariastella Gelmini con tutti i Sindaci delle Isole Minori d’Italia, insieme ai Ministri Carfagna (Ministro per il Sud), Cingolani (Transizione ecologica), Garavaglia (Turismo), Speranza (Salute) al Commissario straordinario per l’emergenza Covid Gen. Figliuolo e il Capo Dipartimento di Protezione Civile Ing. Curcio, in cui sono stati affrontati temi di grande rilevanza per il futuro dei territori insulari quali lo sviluppo turistico, la sanità, le risorse del Recovery Fund oltre, naturalmente, alle questioni più specificatamente legate alla pandemia da Covid, al green pass e alla campagna vaccinale di massa che partirà la prossima settimana”.
L’Amministrazione Comunale