Sommessamente
Senza addentrarci in radiografie locali del voto che lasciano il tempo che trovano, ma tenendo bene a mente che le europee non hanno nulla a che fare con le altre tornate, non possiamo non registrare, come del resto accaduto a livello nazionale, l’incremento del già forte astensionismo rispetto alle precedenti elezioni del 2014. Al Comune di Lipari, l’elettorato attivo è sceso dal 36 al 31 %. Cioè neanche 4 mila votanti su poco più di 12 mila.
Tuttavia, boom della Lega a parte anche alle Eolie ( 680 voti dal nulla) Forza Italia, da sola, ma con tre cavalli di razza, in corsa, avrebbe potuto sicuramente fare di più mentre Fratelli d’Italia con l’avv. Ciccio Rizzo, nell’arcipelago, ha confermato , più o meno, il risultato di cinque anni fa nella, comunque, non indifferente affermazione circoscrizionale con i 7 mila voti e passa.
Ricordiamo, a chi deve far fumo per ovvi motivi di opportunità, che regionali e amministrative sono completamente un’altra cosa.