L’alibi dei costi del trasporto con una convenzione in essere
La foto è di qualche giorno fa, nonostante un gruppo in lontananza ma, oggi, domenica 7 maggio, la situazione nella via principale di Lipari, la capitale delle Eolie, è la stessa : un dormitorio, in un corso talmente libero che sembra un pista di decollo di pensieri e preoccupazioni per la stagione che verrà e di conseguenza per l’inverno successivo. C’è poco, ovunque nell’arcipelago, e c’è da prenderne atto. Il ponte del primo maggio , al di là dei titoli ad effetto, è stato un fiasco. E’ c’è qualcosa che non quadra se si spera nell’arrivo di qualche nave da crociera ( la prossima è Le Bouganville, l’8 maggio dalle 8,00 alle 14,00, ndd) Dipende dai trasporti marittimi ?
La scusa non regge più. Basti pensare che lo scorso 14 febbraio veniva presentata in pompa magna alla Borsa di Milano la convenzione tra Federalberghi Isole Eolie e Liberty Lines che mette nelle condizioni, dal 1° marzo, i visitatori di ottenere il trasferimento gratuito dall’aeroporto di Catania alle Isole Eolie per prenotazioni dirette e soggiorni di almeno quattro notti presso le strutture aderenti. Ma non ci sono riscontri e quel che si vede finora è significativo.
Cosa e come vendiamo ? Ma, soprattutto, cosa programmiamo e cosa offriamo ? Sono domande che gli addetti ai lavori dovrebbero porsi seriamente. Frattanto, tra Taormina e Milazzo è festa…