Nota del Comitato per i trasporti eoliani, presieduto da Sarah Tomasello, al Ministero e all’assessorato regionale delle infrastrutture e mobilità; per conoscenza all’assessore regionale Marco Falcone e ai sindaci di Eolie.
Oggetto : intervento organizzazione trasporti marittimi delle Isole Eolie e annullamento prezzi
Da diversi giorni assistiamo a numerosi disservizi nel settore dei trasporti marittimi garantiti dalle
navi nel settore delle isole eolie, provocati soprattutto dalle frequenti rotture a cui sono sottoposte le
navi di linea ormai vetuste, compreso oggi, dove la motonave Vesta si è fermata a Santa Marina
Salina e non ha proseguito per Panarea e Stromboli a causa guasto e annullando di conseguenza la
partenza delle 18,15 da Milazzo per Vulcano e Lipari.
Inoltre gli stessi collegamenti garantiscono una scarsa capienza per le irrisorie dimensioni delle navi,
che risultano costantemente piene in ogni linea, creando disagio non solo a tutti gli eoliani e alla stessa
economia delle isole ma anche ai numerosi turisti che frequentano le Eolie.
Assistiamo quindi a numerosi ritardi nell’approvvigionamento sia delle derrate alimentari e sia delle
diverse forniture necessarie in questi mesi a garantire il funzionamento regolare di tutte le attività
turistiche e dei diversi fornitori delle stesse.
Negli ultimi giorni abbiamo inoltre visto portar via una nave, la Pietro Novelli , sostituita dalla Vesta,
nave che ha metà del garage della prima. Si fa rilevare inoltre che la nave Laurana posta nella linea
con Napoli, viene occupata spesso da mezzi commerciali di grosse dimensioni che la utilizzano per
il trasporto diretto da Napoli a Milazzo e viceversa riducendo quindi la capienza del garage e
togliendo spazio ai mezzi che vanno nelle nostre isole .
Questa situazione insieme all’irragionevole e folle aumento dei prezzi fatto in maniera unilaterale da parte la società Sns, sta mettendo in ginocchio la fragile economia di queste isole, mortificando le giuste aspettative degli Eoliani.
Per quanto sopra chiediamo un immediato intervento da parte delle autorità in indirizzo al fine di
porre in essere tutti gli atti necessari per indurre la società ad una migliore organizzazione dei trasporti
marittimi nel quadrante delle isole Eolie anche in funzione delle effettive necessità del territorio e per
chiedere l’annullamento degli aumenti applicati a partire dal 23 giugno sulle linee gestite con la
convenzione ministeriale e quindi da Sns .
Si chiede inoltre, considerata la forte richiesta sulla linea di Napoli, di aumentare le corse da due a
tre volte la settimana, a partire dalla prima settimana di Luglio e fino a metà settembre.
Distinti saluti
Lipari, 28/06/2022 Il Presidente
Sarah Tomasello