
Anche l’’IISS “Conti – Vainicher” partecipa alla campagna di aiuti che sta coinvolgendo il territorio nazionale ed eoliano in favore della popolazione ucraina, in guerra. L’azione rientra tra le priorità educative che caratterizzano il Piano dell’Offerta Formativa scolastica nei valori dell’educazione civica, alla cittadinanza ed alla convivenza civile.
L’intervento si concretizza in due attività:
1. nella raccolta di farmaci (analgesici, antibiotici, antalgici, cerotti, disinfettanti, garze e bende sterili), prodotti per l’infanzia (pannoloni per bambini, latte in polvere e omogeneizzati, liofilizzati, succhi di frutta) che a partire da mercoledì 09 marzo e fino a lunedì 14 marzo p.v. potranno essere consegnati all’ingresso dell’Istituto dagli studenti e dalla cittadinanza al personale appositamente individuato. Ogni contributo, anche minimo potrà alleviare le sofferenze per i danni che la guerra in Ucraina sta provocando a persone di qualunque età ed anche al patrimonio culturale di una Nazione che lotta per i diritti civili in nome della libertà.
2. Nell’accoglienza dei giovani che provenienti dall’Ucraina come rifugiati, saranno accolti a scuola con azioni mirate di integrazione culturale e scolastica.L’Istituto ha previsto infatti percorsi di studio e approfondimento della lingua ucraina e del patrimonio culturale della Nazione, anche con il supporto di docenti di lingua straniera ed allievi che hanno già frequentato l’Istituto.
Le nostre proposte- ha scritto la dirigente Tommasa Basile- sono condivise con l’Associazione “valentino uno di noi” onlus, che già opera nello specifico e con tutti gli enti amministrativi locali e territoriali che vorranno unirsi alla proposta.